In questo articolo
Spiegare l'importanza delle api ai bambini
Quando i bambini pensano alle api viene loro immediatamente in mente il temuto pungiglione, il dolore e la paura per la puntura e il ronzio. Le api sono insetti importantissimi e non solo perché ci regalano il loro delizioso miele, ma anche per l'intero equilibrio dell'ecosistema: con la loro impollinazione favoriscono la biodiversità e sono un alleato prezioso per molte piante e specie animali. Ma come spiegare l'importanza delle api ai bambini? Ecco qualche suggerimento, alla vigilia della Giornata Mondiale delle Api che si celebra ogni anno il 20 maggio.
Come spiegare ai bambini le api
Come spiegare ai bambini perché sono importante le api? Ecco alcune idee.
- Ruolo nell'impollinazione: spiega ai bambini che le api svolgono un ruolo cruciale nell'impollinazione dei fiori. Le api raccolgono il polline dai fiori e lo trasportano da un fiore all'altro, aiutando le piante a produrre semi e frutta. Puoi far vedere loro immagini o video che mostrano le api che raccolgono il polline e come questo aiuta le piante a crescere.
- Cibo che producono: le api producono il miele, un dolcissimo alimento che tutti amano. Spiega ai bambini che le api raccolgono il nettare dai fiori e lo trasformano in miele nelle loro arnie. Sottolinea che senza le api, non avremmo il miele delizioso che mangiamo a colazione o per dolcificare i nostri cibi preferiti.
- Collegamento con l'ambiente: le api sono importanti per mantenere l'equilibrio dell'ecosistema. Spiega ai bambini che le api aiutano a mantenere il giusto equilibrio tra piante e animali, contribuendo a preservare la biodiversità. Senza le api, alcune piante potrebbero scomparire e gli animali che si nutrono di quelle piante potrebbero perdere il loro cibo.
- Importanza della conservazione: sottolinea ai bambini che le api sono a rischio a causa del cambiamento climatico, dell'uso di pesticidi e della perdita di habitat. Spiega loro che possiamo fare la differenza prendendo piccoli gesti per aiutare le api, come piantare fiori che attirano le api nel nostro giardino o balcone, evitare l'uso di pesticidi nocivi e diffondere la consapevolezza sull'importanza delle api.
Puoi rendere l'apprendimento più divertente coinvolgendo i bambini in attività pratiche, come la costruzione di un alveare in miniatura o la creazione di un giardino di fiori per le api.
In questo modo, impareranno divertendosi e svilupperanno un senso di apprezzamento per l'importanza delle api.
Video per bambini sul mondo delle api
Come possiamo aiutare le api?
Ci sono diverse azioni che possiamo intraprendere insieme ai bambini per aiutare le api:
- Piantare fiori che attirano le api: ad esempio fiori colorati come lavanda, calendule, salvia, fiordalisi, girasoli e altre varietà che le api amano.
- Evitare l'uso di pesticidi nocivi: i pesticidi possono essere dannosi per le api e altri insetti impollinatori. Cerca di utilizzare alternative più sicure, come metodi di controllo biologico delle infestazioni di insetti o pesticidi naturali a base di ingredienti sicuri per le api.
- Creare un habitat per le api: puoi creare un ambiente accogliente per le api fornendo loro rifugi. Puoi posizionare degli alveari artificiali nel tuo giardino o creare delle casette di legno con piccoli fori per farle nidificare. Puoi anche lasciare un po' di spazio incolto nel tuo giardino per fornire alle api un habitat naturale.
- Limitare l'uso dell'erba sintetica: l'erba sintetica non offre molte risorse alimentari alle api e ad altri insetti. Cerca di limitarne l'uso e, se possibile, preferisci il prato naturale o l'uso di piante native.
- Sostienere l'apicoltura locale: acquista il miele e gli altri prodotti delle api da apicoltori locali. In questo modo, sostieni l'apicoltura sostenibile e contribuisci a preservare le api nella tua comunità.
Ogni piccolo gesto può fare la differenza per aiutare le api. Anche una singola pianta o un piccolo spazio dedicato alle api nel tuo giardino può contribuire a preservare questi importanti insetti e l'ecosistema in cui viviamo.
Schede didattiche sulle api per bambini
Sul sito di Maestra Mary troviamo tutte le informazioni sulla Giornata Mondiale delle api e, a corredo, due schede didattiche da proporre ai bambini in classe.
Lavoretti per le api
Vi proponiamo un semplice lavoretto fatto con le lattine e un po' di lana nera e gialla, che si trasformano in deliziose e simpatiche apine.

Lavoretto per le api
Fonte: shutterstockApe realizzata con i rotoli della carta igienica.

Ape lavoretto con carta igienica
Fonte: shutterstockPoesie sulle api
Sempre Maestra Mary propone una semplice poesia sulle api da far imparare ai bambini in classe.
Ma le api hanno affascinato anche grandissimi poeti e scrittori (basti pensare ad Emily Dickinson che ha dedicato proprio alle api circa 100 poesie della sua produzione), come Pablo Neruda che ha scritto la celebre Ode all'Ape.
Moltitudine di api!
Entra ed esce
dal carminio, dall'azzurro,
dal giallo,
dalla più tenera
morbidezza del mondo:
entra in
una corolla
precipitosamente,
per affari,
esce
con un vestito d'oro
e gli stivali
gialli.
perfetta
dalla cintura,
con l'addome rigato
da sbarre scure,
la testolina
sempre
pensierosa
e le
ali
bagnate:
entra
in tutte le finestre odorose,
apre
le porte della seta,
penetra nei talami
dell'amore più fragrante,
inciampa
in
una
goccia
di rugiada
come in un diamante
e da tutte le case
che visita
estrae
il miele
misterioso,
ricco e pesante
miele, spesso aroma,
liquida luce che cade a goccioloni,
finché al suo
palazzo
collettivo
ritorna
e nelle gotiche merlature
deposita
il prodotto
del fiore e del volo,
il sole nuziale serafico e segreto!
Moltitudine d'api!
Elevazione sacra
dell'unità,
collegio
palpitante!
Ronzano
sonori
numeri
che lavorano
il nettare,
passano
veloci
gocce
d'ambrosia:
è la siesta
dell'estate nelle verdi
solitudini
di Osorno. Sopra
il sole inchioda le sue lance
nella neve,
risplendono i vulcani,
ampia
come
i mari
è la terra,
azzurro è lo spazio,
ma
c'è qualcosa
che rema, è
il bruciante
cuore dell'estate,
il cuore di miele
moltiplicato,
la rumorosa
ape,
il crepitante
favo
di volo e oro!
Api,
lavoratrici pure,
ogivali
operaie,
fine, scintillanti
proletarie,
perfette,
temerarie milizie
che nel combattimento attaccano
con pungiglione suicida,
ronzate,
ronzate sopra
i doni della terra,
famiglia d'oro,
moltitudine del vento,
scuotete l'incendio
dei fiori,
la sete degli stami,
l'acuto
filo
di odore
che raccoglie i giorni,
e propagate
il miele
oltrepassando
i continenti umidi, le isole
più remote del cielo
dell'ovest.
Sì:
la cera innalzi
statue verdi,
il miele
sparga
lingue
infinite,
e l'oceano sia
un alveare,
la terra
torre e tunica
di fiori,
e il mondo
una cascata,
chioma,
crescita
inesauribile
di favi.