Come raccontare ai bambini la nascita di Gesù
Ok, Natale è per i nostri bambini sinonimo di regali, di Babbo Natale, di albero di Natale addobbato a festa. E poi di momenti passati in famiglia e tanto tempo passato con i propri cari. E spesso la spiegazione della vera e più autentica storia del Natale, del suo più profondo significato è delegata in toto alla scuola.
Spiegare ai bambini l'importanza religiosa del Natale
In molte case non viene più fatto il presepe e partecipare alla Messa della mezzanotte alla Vigilia è un’abitudine ormai in disuso per molte famiglie.
Ma come possiamo raccontare ai nostri bambini la storia del Natale, di Gesù Bambino, della Natività?
E allora vediamo la storia di Gesù e della sua straordinaria nascita, un evento che celebriamo ogni anno.
Molto tempo fa l’imperatore ordinò che venissero contate e registrate tutte le famiglie presenti nel suo Impero. Per questo il falegname Giuseppe si mise in viaggio per Betlemme, la città dove era nato, insieme e sua moglie Maria, che aspettava un bambino.
100 lavoretti di Natale da fare con i bambini
Erano molto poveri e avevano solo un asino, che trasportava Maria quando era molto stanca.
Arrivati a Betlemme Giuseppe e Maria non riuscirono a trovare una camera in nessuna locanda, anche perché erano poveri e nessuno accettava di ospitarli. Ma si resero conto che il bambino stava per nascere e allora decisero di trovare riparo in una stalla abbandonata dove si trovava solo un bue.
Il presepe, la storia e le idee per farlo in casa
Il bambino nacque nella stalla. Faceva molto freddo, Maria lo sistemò in una mangiatoia piena di paglia e il bue e l’asinello lo riscaldavano con il loro respiro.
Alcuni pastori che erano nei paraggi insieme al lori gregge vennero avvisati da un angelo pieno di luce che disse loro “Non abbiate paura, sono qui per annunciarvi una grande gioia: oggi è nato quello che sarà il più grande di tutti i re. Andate a festeggiarlo: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia”.
I pastori così raggiunsero la stalla e resero omaggio al Bambino.
La notizia di un evento così importante si diffuse presto e raggiunse anche le orecchie di tre uomini chiamati Magi: Melchiorre, Baldassarre e Gaspare.
Decisero di partire anche loro per rendere omaggio al Bambino e riuscirono ad arrivare a destinazione seguendo una stella cometa che gli indicò la strada.
Impiegarono qualche giorno e arrivarono nel giorno in cui noi festeggiamo l'Epifania, portando oro, incenso e mirra.
La storia della nascita di Gesù è raccontata nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo.