Home Il bambino Giocare e crescere

Quando è Carnevale 2023? Tutto sulle date e gli eventi

di Francesca Capriati - 19.01.2023 Scrivici

quando-e-carnevale-2021
Fonte: shutterstock
Quando è Carnevale 2023? Scopriamo come sapere qual è la data del Carnevale e quali sono gli eventi più importanti in Italia

Quando è Carnevale 2023

Carnevale è una festa amatissima dai bambini, che non vedono l'ora di travestirsi, indossando costumi e maschere colorate, e partecipare a sfilate e parate, magari cogliendo l'occasione per visitare luoghi lontani da casa. Vediamo quando è Carnevale.

Ecco una sintesi delle date del Carnevale 2023:

In questo articolo

Quando è Carnevale 2023? Tutto su giorno e date di tutti gli eventi

Innanzitutto, perché ogni anno la data del martedì grasso e del Carnevale cambia? In realtà il Carnevale è strettamente legato alla Pasqua perché al termine del periodi di Carnevale, segnato dai tradizionali festeggiamenti e bagordi, arriva il Mercoledì delle Ceneri che segna l'inizio della Quaresima, un periodo caratterizzato, invece, da una maggiore sobrietà, anche spirituale.

Come si calcola l'inizio del Carnevale?

Quindi, per sapere quando è Carnevale bisogna partire dalla data della domenica di Pasqua, che cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio di primavera, nel periodo compreso tra il 22 marzo e il 25 aprile. Partendo quindi dalla domenica di Pasqua si devono sottrarre sei settimane: le prime cinque sono di Quaresima, la sesta settimana invece è quella di Carnevale.

Quindi, partendo da queste premesse possiamo facilmente capire quando sarà la settimana di Carnevale 2023. La domenica di Pasqua nel 2023 sarà il 9 aprile, quindi tornando indietro di sei settimane scopriamo che il giovedì grasso quest'anno sarà il 16 febbraio, mentre il martedì grasso 2023, ultimo giorno di Carnevale, sarà il 21 febbraio, il giorno successivo al martedì grasso, quindi mercoledì 22 febbraio, è il Mercoledì delle Ceneri il giorno che da inizio alla Quaresima che ci porterà fino alla Pasqua.

Carnevale ambrosiano 2023

Se in tutta Italia il Carnevale si conclude il martedì grasso, a Milano il Carnevale si allunga ancora di qualche giorno con il Carnevale Ambrosiano fino al sabato che precede la prima domenica di Quaresima.

Nel 2023, quindi, il carnevale ambrosiano durerà fino a sabato 25 febbraio. Protagonista assoluta dei festeggiamenti, che durano circa tre giorni, è la maschera milanese per eccellenza: Meneghino, un servo che si burla dei difetti dei nobili.

Quando chiudono le scuole per Carnevale 2023

Premesso che sulla base dell'autonomia scolastica ogni scuola può decidere come organizzarsi con festività e ponti, il Carnevale quest'anno inizia domenica 19 febbraio e martedì grasso cade il 21 febbraio. Ecco, quindi, un calendario dei giorni di chiusura delle scuole in occasione delle vacanze di Carnevale:

  • Vacanze di Carnevale Friuli Venezia Giulia: da lunedì 20 febbraio a mercoledì 22 febbraio
  • Vacanze di Carnevale provincia di Bolzano: dal 20 febbraio al 26 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Trentino: 20 e 21 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Veneto: dal 20 e al 22 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Basilicata: 20 e 21 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Campania: 20 e 21 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Piemonte: 20 e 21 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Valle d'Aosta: dal 20 e al 22 febbraio
  • Vacanze di Carnevale Lombardia (rito ambrosiano): 24 e 25 febbraio

Carnevale 2023 Viareggio

Quest'anno si festeggiano i 150 anni del Carnevale di Viareggio. Sei i corsi mascherati, cioè le sfilate dei carri sui viali a mare, in programma il 4,12,16,19, 21, 25 febbraio.

Carnevale 2023 Venezia

Il tema del Carnevale di Venezia 2023 è "Take your Time for the Original Signs". I simboli di terra, acqua, fuoco e aria passano dall'origine all'originalità per diventare un segno unico e imperfetto, espressione dell'io unico e irripetibile.

Dal 4 al 21 febbraio, calli e campi, strade e piazze torneranno a risuonare di musica e spettacoli per un Carnevale diffuso in tutto il territorio cittadino, dalle isole alla terraferma.

Carnevale 2023 di Putignano

Questo Carnevale trae origine dalla Festa delle Propaggini che da più di 600 anni ogni 26 dicembre segna l'inizio del Carnevale più lungo d'Italia e più antico di Europa.

La storia narra che i contadini di Putignano impegnati nell'innesto delle viti con la tecnica della propaggine, al passaggio della processione di Santo Stefano abbiano abbandonato campi e lavoro per accordarsi al corteo ballando e cantando.

Nel 900 si sono uniti i carri allegorici con la sfilata e l'apertura delle feste non solo ai contadini, ma a tutto il paese. Fino al martedì grasso è un susseguirsi di feste, eventi, sfilate, processioni,etc.

Vediamo più nel dettaglio alcuni dei Carnevali più famosi d'Italia.

Gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro, questo evento si caratterizza per i giganteschi carri allegorici e per la tradizione del gettito: il lancio di oggetti, peluche ed altre cose da parte dei personaggi che si trovano sui carri che sfilano. Un Carnevale che coinvolgerà tutta la città di Cento e che sarà dedicato alle arti, ai mestieri e alle tradizioni della città.

Anch'esso uno dei Carnevali più famosi d'Italia: famoso per la Battaglia delle Arance, centinaia di arance verranno utilizzate per una battaglia davvero unica al mondo.

Partecipano più di 4000 tiratori a piedi divisi in nove squadre, più di 50 carri trainati da cavalli per un totale di circa 5000 persone coinvolte. Dal 16 al 21 febbraio 2023.

Il più antico d'Italia, risale infatti al 1347, caratterizzato da una vera e propria pioggia di dolcetti che viene lanciata dai carri allegorici che sfilano per il paese. In testa alla sfilata c'è il Pupo, seguito da carri in cartapesta che raggiungono enormi dimensioni.

Dal 4 al 21 febbraio in programma tante sfilate di carri allegorici ed infiorati, cortei mascherati, il martedì grasso si chiude con i fuochi pirotecnici e il rogo di re Carnevale.

 

Carnevale in Europa, sfilate e eventi

In Europa vengono organizzati altri celebri Carnevali.

  • Carnevale di Las Palmas: Las Palmas de Gran Canaria
  • Carnevale di Tenerife: Santa Cruz de Tenerife
  • Carnevale di Dusseldorf
  • Carnevale di Nizza
  • Carnevale di Basilea
  • Carnevale di Sitges
  • Carnevale di Aguilas
gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli