In questo articolo
- Poesie di Pasqua per bambini
- Poesie di Pasqua per bambini maestra Mary
- Poesie religiose di Pasqua per bambini
- Poesie brevi di Pasqua per bambini
- Poesie di Pasqua per bambini della scuola dell'infanzia
- Poesie di Pasqua per bambini della scuola materna
- Video: Biglietti di auguri per Pasqua
- Poesie di Pasqua per bambini di quinta elementare
- Poesie di Pasqua di Gianni Rodari
- Poesie di Pasqua per bambini in inglese
- Poesie di Pasqua per la scuola primaria
- Poesie di Pasqua d'autore
- Poesie sulla Pasqua
- Poesia di Pasqua 2023
- Quando è Pasqua nel 2023
Poesie di Pasqua per bambini
In vista della Pasqua molte classi hanno preparato dei bellissimi lavoretti o poesie da proporre ai bambini. La poesia è un vero classico delle feste religiose più tradizionali e serve ad allenare la memoria, oltre che abituare i bambini alla bellezza delle rime e dei versi. E allora ecco una selezione delle poesie di Pasqua per bambini più belle.
Poesie di Pasqua per bambini maestra Mary
Maestra Mary è un vero pozzo inesauribile di idee originali per ogni occasione. E la sezione dedicata alla Pasqua non è da meno. Oltre ai lavoretti, ai biglietti e ai disegni da colorare, nel sito troviamo anche un ampio capitolo dedicato alle canzoni, le filastrocche e le poesie di Pasqua, dalle più famose a quelle più recenti. Ve ne proponiamo qualcuna
- Pasqua
In questo giorno tutto nuovo
il pulcino è fuor dall'uovo;
il pastore con l'agnello
suona il piffero bel bello
e rintocca la campana
della chiesa assai lontana;
volan le rondini giulive
e le viole sulle rive dicon
"Pasqua ben tornata
ci rallegri la giornata!".
- E' Pasqua stamattina
E' Pasqua stamattina,
è Pasqua, mio Signore!
Per questo la collina
si sveglia tutta in fiore.
L'argento degli ulivi
illumina i declivi;
ogni fontana aspetta
con l'acqua benedetta;
campane e campanelle
sono tutte sorelle
festose, umili, chiare
cominciano a cantare.
Poesie religiose di Pasqua per bambini
La Pasqua è innanzitutto una celebrazione religiosa. Un momento in cui si riflette sulla morte di Gesù, ma si festeggia anche la sua resurrezione. E allora ecco alcune poesie con un tema prettamente religioso, che parlano di speranza e di pace.
- L'ulivo Benedetto
G. Pascoli
Oh, i bei rami d'ulivo! chi ne vuole?
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle
vi sono scritte tante cose belle.
Sull'uscio, alla finestra, accanto al letto
metteteci l'ulivo benedetto!
Come la luce e le stelle serene:
un po' di pace ci fa tanto bene
- Gesù
E Gesù rivedeva, oltre il Giordano,
campagne sotto il mietitor rimorte,
il suo giorno non molto era lontano.
E stettero le donne in sulle porte
delle case, dicendo: Ave, Profeta!
Egli pensava al giorno di sua morte.
Egli si assise, all'ombra d'una mèta
di grano, e disse: Se non è chi celi
sotterra il seme, non sarà chi mieta.
Egli parlava di granai ne' Cieli:
e voi, fanciulli, intorno lui correste
con nelle teste brune aridi steli.
Egli stringeva al seno quelle teste
brune; e Cefa parlò: Se costì siedi,
temo per l'inconsutile tua veste;
Egli abbracciava i suoi piccoli eredi:
-Il figlio Giuda bisbigliò veloce-
d'un ladro, o Rabbi, t'è costì tra 'piedi:
Barabba ha nome il padre suo, che in croce
morirà.- Ma il Profeta, alzando gli occhi
-No-, mormorò con l'ombra nella voce
e prese il bimbo sopra i suoi ginocchi.
- La Domenica delle Palme
Marino Moretti
Chinar la testa che vale?
E che val nova fermezza?
Io sento in me la stanchezza
del giorno domenicale,
mentre la madre mia buona
entra con passo furtivo
nella mia stanza e mi dona
un ramoscello d'ulivo…
E se'n va. Tutto quello
ch'ella vuol dirmi lo dice
a questo suo ramoscello
che adornerà una cornice:
adornerà la cornice
dorata a capo del letto
l'ulivo ch'è benedetto,
l'ulivo che benedice;
porterà pace e abbondanza
nelle casette più sole,
rallegrerà un po' la stanza
dell'infermo, senza sole,
ricorderà poi con tanta
fede l'ingresso solenne
di Cristo a Gerusalemme
nella domenica santa!…
Ulivo, e a me che dirai?
Le stesse cose anche tu?
se una parola: giammai,
se due parole: mai più?
Nulla tu doni al mio cuore
che lo consoli un istante,
ed il mio sguardo tremante
non vede in te che un colore:
il color triste di tutto
il mondo che non à sole
e piange tacito e vuole
vestirsi di mezzo lutto;
il colore della noia
e dei fiori di bugia,
il colore della mia
giovinezza senza gioia;
il colore del passato
che ritorna ben vestito,
il color dell'infinito
e di ciò che non è stato;
il color triste dell'ore
così lente a venir giù
dai lor numeri, il colore
che non è colore più.
Poesie brevi di Pasqua per bambini
Alcune brevi poesie possono anche essere lette in casa insieme ai genitori, e magari recitate tutti insieme. Vi proponiamo alcune poesie corte che ben si prestano ad una lettura serale o ad essere scritte a mano dai bambini su biglietti di auguri a forma di uovo.
- E' Pasqua
"E' pasqua!", cantano in coro
mille campane d'oro.
Sulle chiesine, sulle cattedrali,
che dolci trilli, che ricami d'ali!
Bimbi e agnelli giocano tra i fiori.
Una speranza nasce in tutti i cuori.
E tra gli squilli, le corolle e i canti
si sentono più buoni tutti quanti.
- Pasqua
Guido Gozzano
A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s'affaccia
ai muri della casa centenaria.
Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.
Quand'ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l'antica pia favola dell'ovo.
- La Domenica dell'Olivo
Giovanni Pascoli
Hanno compiuto in questo, dì gli uccelli
il nido (oggi e la festa dell olivo)
di foglie secche, radiche, fuscelli;
quel sul cipresso, questo su l'alloro,
al bosco, lungo il chioccolo d'un rivo,
nell'ombra mossa d'un tremolio d'oro.
E covano sul musco e sul lichene
fissando muti il cielo cristallino,
con improvvisi palpiti, se viene
un ronzio d'ape, un vol di maggiolino.

Biglietti di Pasqua da colorare
vai alla galleryBiglietti e auguri di Pasqua da colorare e stampare per i bambini
Poesie di Pasqua per bambini della scuola dell'infanzia
Le maestre sono sempre in cerca di poesie belle, originali, non troppo difficili da imparare e che abbiano un significato profondo. I bambini che frequentano la scuola dell'infanzia sono ancora piccolini, ma gli esercizi di memoria vengono proposti sin dai primi anni di scuola. Ecco alcune poesie adatte ai più piccoli
- Campane di Pasqua
Campane di Pasqua festose
che a gloria quest'oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
"Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!"
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch'è bella, ch'è buona la vita,
se schiude la porta all'amore.
- Pasqua
Le uova a sorpresa,
le rondini e i fiori,
rallegran la Pasqua
di vivi colori.
Ma il dono più bello,
regalo migliore,
lo porta la pace
in fondo al cuore.
Poesie di Pasqua per bambini della scuola materna
Alla materna Pasqua vuol dire lavoretti con la carta, le uova, la cartapesta e i pulcini. Ma vuol dire anche la creazione di biglietti colorati a mano e decorati con sopra scritta una breve poesia che poi i bambini potranno recitare ad alta voce durante il pranzo pasquale in famiglia.
Vi proponiamo alcune poesie adatte ai bimbi che frequentano l'asilo.
- Pasqua è Pace
Vien un suono sa lontano
lieve lieve, piano piano.
Entra dolce in ogni cuore
Come un dono del Signore.
Tutti quanti son felici
tutti quanti sono amici.
Con la Pasqua del Signore
c'è la pace in ogni cuore.
- E' Pasqua
"E' Pasqua, è Pasqua!"
dice allegro il sole
mentre gioca con i fiori delle aiuole.
"E' Pasqua, è Pasqua!"
già risponde il vento
mentre insegue le nubi del firmamento.
"E' Pasqua, è Pasqua!"
canta allegro il cuore
"E in questo dì è risorto il Signore!"
- Dov'è Pasqua
Pasqua è nel cielo immenso e chiaro
Pasqua è nei fiore appena sbocciato.
Pasqua e nel ruscello dove beve
l'agnello appena nato.
Pasqua è nel cielo che saluta
la Resurrezione del Signore
Video: Biglietti di auguri per Pasqua
Ecco un video tutorial che ci mostra come realizzare un biglietto di Pasqua colorato con dei pulcini
Poesie di Pasqua per bambini di quinta elementare
In quinta elementare i bambini sono ormai grandicelli, possono leggere e comprendere testi complessi e poesie più profonde, che toccano temi anche impegnativi. E allora ecco alcune poesie di Pasqua che possiamo proporre ai bambini che frequentano l'ultimo anno della scuola elementare.
- Venerdì Santo
Fausto Maria Martini
Nulla, credi, è più dolce per i nostri
occhi di questo giorno senza sole,
con i monti velati di viole
perché la primavera non si mostri:
Venerdì Santo! E ieri sera tu
ti rimendavi quest'abito, tutto
grigio, un abito come a mezzo lutto
per la morte del povero Gesù…
Traevi dalla tua cassa di noce
qualche grigio merletto secolare:
così vestita, accoglierà l'altare
la buona amante con le mani in croce…
Prega per me, prega per te, pel nostro amore,
per nostra cristiana tenerezza,
per la casa malata di tristezza,
e per il grigio Venerdì che muore:
Venerdì Santo, entrato in agonia,
non ha la sua campana che lo pianga…
come un mendico, cui nulla rimanga,
rassegnato si muore sulla via…
Prega, e ricorda nella tua preghiera
tutte le cose che ci lasceranno:
anche il ramo d'olivo che l'altr'anno
ci donò, per la Pasqua, Primavera.
Quante volte l'olivo benedetto
vide noi moribondi nel piacere,
e vide le nostre due anime, in nere
vesti, per noi pregare a capo al letto!
E pregavamo, come se morisse
qualcuno: un poco, sempre, morivamo:
Ma sempre sull'aurora nuova, il ramo
d'olivo i liei amanti benedisse!
Ora col nuovo tu lo cambierai:
anche devi pregare per gli specchi
velati, per i libri, per i vecchi
abiti che tu più non vestirai…
E' sera: un riso labile si perde
sulle tue labbra, mentre t'inginocchi:
io guardo, dietro la veletta, gli occhi…
due perle nere in una rete verde.
- E' Pasqua
Roberto Piumini
Alla Pasqua
Dell'anno passato
Un palloncino
Mi era scappato.
Mi era scappato
Nell'alto del cielo,
Io lo guardavo
E piangevo piangevo.
Anche quest'anno
Un pallone è volato
Ma io ho riso
Felice e beato.
Il palloncino
E' andato lassù
Ma io quest'anno
Non piango più.

Poesie e Filastrocche di Pasqua
vai alla galleryUna raccolta di poesie e filastrocche a tema Pasquale, da far imparare ai vostri bambini e recitare durante le feste di Pasqua
Poesie di Pasqua di Gianni Rodari
Gianni Rodari è indubbiamente uno degli autori della letteratura per l'infanzia più amati sia dai bambini che dai grandi. Al suo immenso e ricco patrimonio letterario attingono tantissimi insegnanti che vogliono proporre testi e poesie che siano semplici, musicali ma che tocchino anche le corde più profonde dell'animo umano. Ecco tre poesie di Pasqua di Gianni Rodari
- E' arrivato un treno carico
E arrivato un treno carico di..
Il quarto vagone è riservato
a un pasticcere rinomato
che prepara, per la Pasqua,
le uova di cioccolato
Al posto del pulcino
c'è la sorpresa.
Campane di zucchero
suoneranno a distesa
- Il Pulcino marziano
Ho visto, a Pasqua, sbarcare
dall'uovo di cioccolato
un pulcino marziano.
Di certo il comandante
di quell'uovo volante
di zucchero e cacao
con la zampa ha fatto ciao.
E il gatto. Per la sorpresa
non ha detto neanche: "Miao"
- Campane di Pasqua
Campane di Pasqua festose
che a gloria quest'oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
"Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!"
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch'è bella, ch'è buona la vita,
se schiude la porta all'amore.
Poesie di Pasqua per bambini in inglese
Per gli insegnanti di inglese, proporre ai bambini la lettura e la traduzione di brevi poesie in lingua può essere un ottimo modo per celebrare la Pasqua in classe e per far imparare ai propri alunni qualche parola in più, oltre che aiutarli ad esercitarsi con la memoria. Ecco due poesie di Pasqua in inglese.
Trees, fruits and flowers
have new colours,
red, yellow and green.
it's Easter
it's spring
and I see
beautiful everything!
E infine una che parla delle campane di Pasqua che suonano a festa
Easter bells are ringing
with a ding-dong-dong
anf Easter Bunny's coming.
Let's sing a song-song-song
so that he comes jumping
on his legs, legs, legs
with a little basket swinging
full of eggs-eggs-eggs.
Poesie di Pasqua per la scuola primaria
Ecco due poesie che possiamo proporre ai bambini della scuola primaria.
Pasqua
di Ada Negri
E con un ramo di mandorlo in fiore,
a le finestre batto e dico: «Aprite!
Cristo è risorto e germinan le vite
nuove e ritorna con l'april l'amore
Amatevi tra voi pei dolci e belli
sogni ch'oggi fioriscon sulla terra,
uomini della penna e della guerra,
uomini della vanga e dei martelli.
Aprite i cuori. In essi irrompa intera
di questo dì l'eterna giovinezza ».
lo passo e canto che la vita è bellezza.
Passa e canta con me la primavera.
L'uovo arcobaleno
di Eleonora Bellini
La mattina di Pasqua nel mio prato
un uovo arcobaleno ho trovato,
era un uovo profumato e strano
non più grande di una mano.
Quando l'ho aperto, con stupore
ho trovato sorprese d'ogni colore:
giallo il sorriso d'un cinesino,
rosso il canto di un algerino,
azzurro il sorriso di uno svedese,
verde la capriola di un portoghese,
violetta la danza di mille bambine,
indaco i suoni di mille ocarine.
E arancione rotondo e paffuto
un sole caldo di benvenuto,
un sole caldo paffuto e rotondo
uguale per tutti i bimbi del mondo.
Poesie di Pasqua d'autore
- A stento il nulla, di David Maria Turoldo
No, credere a Pasqua non è
giusta fede:
troppo bello sei a Pasqua!
Fede vera
è al venerdì santo
quando Tu non c'eri
lassù!
Quando non una eco
risponde
al suo alto grido
e a stento il Nulla
dà forma
alla tua assenza.
- Pasqua, di Primo Levi
Ditemi in cosa differisce
questa sera dalle altre sere?
In cosa, ditemi, differisce
questa pasqua dalle altre pasque?
Accendi il lume, spalanca la porta
che il pellegrino possa entrare,
gentile o ebreo:
sotto i cenci si cela forse il profeta.
Entri e sieda con noi,
ascolti, beva, canti e faccia pasqua.
- Pasqua, di Guido Gozzano
A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s'affaccia
ai muri della casa centenaria.
Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.
Quand'ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l'antica pia favola dell'ovo.
- Pasqua, di Renzo Pezzani
Ogni nube nel turchino
sembra un angelo in cammino:
primavera è nelle cose:
ogni siepe ha le sue rose.
Dentro il cor la pace vive.
Squilla intorno il campanile.
Dal sepolcro come un fiore
torna al ciel nostro Signore;
ogni bimbo guarda sù
e nel ciel vede Gesù.
- Pasqua, di Hardy Tentle
E' risorto Gesù!
Lo puoi trovare ora
In ogni uomo:
in chi soffre e lotta
per la libertà,
in chi soffre a lotta
per difendere la pace
nell'amico
che ti stringe la mano,
in chi cerca
l'amore degli uomini.
Poesie sulla Pasqua
- Gioia della Resurrezione, di Gabriele D'Annunzio
Suono di campane,
voce che trasvola sul mondo,
canto che piove dal cielo sulla terra,
nella città sorda e irrequieta,
e nel silenzio dei colli
ove, nel pallore argenteo,
le bacche d'olivo maturano il dono di pace.
Suono che viene a te,
quale alleluia pasquale,
a offrirti la gioia di ogni primavera,
a chiamarti alla rinascita;
a dirti che la terra rifiorisce
se il tuo cuore si aprirà come un boccio,
che ripete un gesto d'amore e di speranza,
levando il mite ramoscello
in questa chiara alba di Risurrezione.
- Resurrezione di Alessandro Manzoni
È risorto: il capo santo
più non posa nel sudario
è risorto: dall'un canto
dell' avello solitario
sta il coperchio rovesciato:
come un forte inebbriato,
il Signor si risvegliò.
Era l'alba; e molli il viso
Maddalena e l'altre donne
fean lamento in su l'Ucciso;
ecco tutta di Sionne
si commosse la pendice
e la scolta insultatrice
di spavento tramortì.
Un estranio giovinetto
si posò sul monumento:
era folgore l'aspetto
era neve il vestimento:
alla mesta che 'l richiese
dié risposta quel cortese:
è risorto; non è qui.
- Ho Sentito il Battito del Tuo Cuore! di Madre Teresa di Calcutta
Ti ho trovato in tanti posti, Signore.
Ho sentito il battito del tuo cuore
nella quiete perfetta dei campi,
nel tabernacolo oscuro di una cattedrale vuota,
nell'unità di cuore e di mente di un'assemblea
di persone che ti amano.
Ti ho trovato nella gioia,
dove ti cerco e spesso ti trovo.
Ma sempre ti trovo nella sofferenza.
La sofferenza è come il rintocco della campana
che chiama la sposa di Dio alla preghiera.
Signore, ti ho trovato nella terribile
grandezza della sofferenza degli altri.
Ti ho visto nella sublime accettazione
e nell'inspiegabile gioia di coloro
la cui vita è tormentata dal dolore.
Ma non sono riuscito a trovarti
nei miei piccoli mali e nei miei banali dispiaceri.
Nella mia fatica ho lasciato passare inutilmente
il dramma della tua passione redentrice,
e la vitalità gioiosa della tua Pasqua è soffocata
dal grigiore della mia autocommiserazione.
Signore, io credo. Ma aiuta la mia fede.
Poesia di Pasqua 2023
Abbiamo pensato a questa poesia per questa Pasqua 2023 perchè cessi di esserci guerra, perchè dentro ogni uovo ci sia la speranza di una vita piena di pace.
Dall'uovo di Pasqua, di Gianni Rodari
Dall'uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: "Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio".
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
"Viva la pace,
abbasso la guerra".
Quando è Pasqua nel 2023
Quest'anno Pasqua sarà domenica 9 aprile, mentre il lunedi dell'Angelo (il lunedì di Pasquetta) sarà il 10 aprile.