Poesie di Natale brevi da conoscere e imparare
Il valore degli auguri di Natale per bambini sta anche nella possibilità di farne di personalizzati alle persone a cui vogliono bene. Imparare poesie di Natale brevi può aiutare anche i più piccolini a cogliere lo spirito della festa, ritagliandosi uno spazio in cui sono gli unici protagonisti. Il Natale per bambini è fatto di piccole cose: frasi, filastrocche e piccole poesie che li fanno entrare nella magica atmosfera natalizia. Un dono da aggiungere a quelli per un Natale semplice, magari solidale e che aiuta gli altri anche regalando un pizzico di buonumore.
In questo articolo
Poesia breve per Natale
Molte poesie di Natale arrivano dalla tradizione cristiana e raccontano, con pochissime parole, la nascita di Gesù. Spiegare il Natale ai bambini passa anche dal racconto della cultura religiosa della penisola: una delle poesie di Natale corte più belle è una che si insegna ai bambini piccoli, in rima e con parole semplici da ricordare.
Gesù Bambino
Gesù Bambino
dolce e piccino
mettimi un fiore sul cuoricino,
un fiore azzurro della bontà
e benedici mamma e papà
Filastrocche di Natale
- A Gesù Bambino di Umberto Saba
- Il ciuchino di Betlemme di Umberto Saba
- Filastrocca di Natale
- Babbo Natale
- Lettera a Gesù di M.Lodi
- Il Natale si avvicina di A.Silvestre
A Gesù Bambino di Umberto Saba
La notte è scesa
e brilla la cometa
che ha segnato il cammino.
Sono davanti a Te,
Santo Bambino!
Tu, Re dell'universo,
ci hai insegnato
che tutte le creature sono uguali,
che le distingue solo la bontà,
tesoro immenso,
dato al povero e al ricco.
Gesù, fa' ch'io sia buono,
che in cuore non abbia che dolcezza.
Fa' che il tuo dono
s'accresca in me ogni giorno
e intorno lo diffonda,
nel Tuo nome.
Il ciuchino di Betlemme di Umberto Saba
Fa' pianino, ciuchino, che sopra
porti la giovane Vergine sposa
col suo manto celeste di seta:
questo trotto l'accora e l'inquieta:
sulla strada con lei cammina,
nella notte più divina,
d'angeli una folta schiera,
nuvola d'oro di primavera.
Ora le palme trattengono il vento,
ogni uccellino si sveglia contento
e, dall'ovile, viene un belato
tenero d'erba come un fiato.
Fa' pianino, ciuchino, che sopra
porti la giovane Vergine sposa.
Filastrocca di Natale
C'è nel cielo una grande stella,
dietro di lei una pecorella.
Arrivano alla capanna
dove Gesù fa la nanna.
Ci sono Giuseppe e Maria
che gli fanno compagnia.
C'è il timido asinello
che riscalda il Bambinello.
Arrivano i pastori
per offrire i loro cuori.
Babbo Natale
Babbo Natale viene di notte
viene in silenzio a mezzanotte.
Dormono tutti i bimbi buoni
e nei lettini sognano i doni.
Babbo Natale vien fra la neve,
porta i suoi doni là dove deve.
Non sbaglia certo: conosce i nomi
di tutti quanti i bimbi buoni.
Lettera a Gesù di M.Lodi
Caro Gesù,
dà la salute a Mamma e Papà
un pò di soldi ai poverelli,
porta la pace a tutta la terra,
una casetta a chi non ce l'ha
e ai cattivi un pò di bontà.
E se per me niente ci resta
sarà lo stesso una bella festa
Il Natale si avvicina di A. Silvestre
Il Natale si avvicina
se lo cerchi è già in cucina,
sul divano, nel tuo letto,
e anche dentro l'armadietto.
Il Natale si avvicina,
è in soffitta ed in cantina
e portando dolci suoni
rende tutti i bimbi buoni.
Poesie di Natale in rima
- Presepio di Guido Gozzano
- La stella di Rosalba Corallo
- I Re Magi di Rosalba Corallo
- Io son Dicembre
- Natale di E. Minoia
Presepio di Guido Gozzano
La pecorina di gesso,
sulla collina in cartone,
chiede umilmente permesso
ai Magi in adorazione.
Splende come acquamarina
il lago, freddo e un po' tetro,
chiuso fra la borraccina,
verde illusione di vetro.
Lungi nel tempo, e vicino
nel sogno (pianto e mistero)
c'è accanto a Gesù Bambino,
un bue giallo, un ciuco nero.
La stella di Rosalba Corallo
Brilla in cielo una stella
Con la coda lunga e bella.
Si ode dentro la capanna,
una dolce ninna-nanna.
C'è un bambino biondo, biondo
Col visetto tondo, tondo, che riceve doni e fiori
dagli umili pastori.
I Re Magi di Rosalba Corallo
Tre Re Magi, da lontano,
son venuti piano piano
per vedere Gesù Bambino.
Una stella tra il turchino
li ha guidati col suo raggio,
li ha guidati col suo lume.
Gesù dorme e non ha piume,
non ha fuoco,non ha fiamma:
ha soltanto la sua mamma.
Io son Dicembre
Io son Dicembre, vecchietto, vecchietto,
l'ultimo figlio dell'anno che muore.
Ma quando nasce Gesù benedetto
reco nel mondo la pace e l'amore.
Porto col ceppo girando i camini
dei bei regali ai bimbi piccini.
Natale di E. Minoia
Nato è il bambino nella capanna
veglia Giuseppe, veglia la mamma
nel cielo appare la nuova stella
che annuncia il mondo la gran novella
gli angeli cantan in una schiera
risorgi uomo, risorgi e spera
fa che il bambino ti nasca in cuore
e che ti porti luce ed amore.
Poesie di Natale di Rodari
- Neve di Gianni Rodari
- L'abete di Gianni Rodari
- Il pellerossa nel presepe di Gianni Rodari
Neve
Poveretto chi non sa
sciare né pattinare.
Di tanta neve, che se ne fa?
Tutto quel ghiaccio non gli serve a nulla.
Di tanta gioia lui non può godere:
al massimo si farà
una granita in un bicchiere
L'abete di Gianni Rodari
Chi abita sull'abete
tra i doni e le comete?
C'è un Babbo Natale
alto quanto un ditale.
Ci sono i sette nani,
gli indiani,
i marziani.
Ci ha fatto il suo nido
perfino Mignolino.
C'è posto per tutti,
per tutti, c'è un lumino
e tanta pace per chi la vuole,
per chi sa che la pace
scalda anche più del sole.