Come organizzare festa compleanno per bambini in famiglia
Finalmente è arrivato il momento che tutti i genitori aspettano prima o poi. I primi passi? Le prime parole? No, la prima festa di compleanno. Ogni mamma e papà sa che non si tratta semplicemente di un piccolo festeggiamento tra amichetti dell'asilo, no, si tratta della sopravvivenza sociale. Se una volta bastavano qualche sacchetto di popcorn e gli 883 a tutto volume per un party riuscito, oggi questo non è più sufficiente. E il bello è che si comincia già dall'asilo a competere per rendere l'evento riuscito: l'importante è che se ne parli e che se ne parli a lungo.
Ovviamente il fatto di avere una festa più o meno gigantesca dipende anche da che numero di figli una famiglia abbia. Sì, perché man mano che i bambini aumentano di numero è inevitabile che l'attenzione ai dettagli non può essere maniacale come per il primo figlio. Se non altro perché il primo fa da apripista agli altri e la cura che ci si può mettere nella preparazione di un party è sicuramente più accurata quando non ci sono degli altri infanti sbavanti e urlanti che litigano e ogni due per tre cercano di suicidarsi buttandosi giù dal passeggino. Questo non significa che con le altre creature si è più superficiali: semplicemente si impara ad essere più rilassati visto che non si può controllare tutto e si sa che per una festa le variabili impazzite possono essere diverse.
Festa di compleanno per il primogenito
Per il primogenito vi siete messi alla ricerca della location – ché fare la festa in casa fa poco chic – già 6 mesi prima del compleanno: avete trovato una specie di Reggia di Caserta, con spazi all'aperto per permettere ai bambini di giocare e animazione di un mago, dei trampolieri, persino di un mangiafuoco all'interno, per evitare che quelle povere anime si annoino. L'importante è che vostro figlio faccia un'entrata ad effetto, magari su un trono a spalla con le nonne che agitano le palme attorno. La torta ovviamente è di cake design e riproduce la faccia del vostro pargolo 5 volte più grande con tanto di cascata di cioccolato al posto dei capelli. Con questa preparazione siete sicuri di fare centro: peccato che al vostro bambino interessi di più spegnere a secchiate d'acqua il fuoco al mangiafuoco piuttosto che essere i re della festa.

Le torte di compleanno realizzate dalle "pianetine"
vai alla galleryLe torte per tutte le feste dei bambini realizzate dalle utenti di Pianetamamma
Festa di compleanno per il secondogenito
Credete di aver imparato la lezione e per questo con il vostro secondo figlio, indipendentemente se sia maschio o femmina, avete capito che la parola d'ordine è sobrietà. La sala della festa – trovata la settimana prima è quella dell'oratorio, assieme a altri 5 bambini che compiono gli anni lo stesso giorno. La torta è una classica crostata alla frutta fatta in casa, mentre come animazione avete chiesto che i bambini giochino al biliardino del bar accanto. Se la festeggiata è una femminuccia, tante coroncine e glitter a volontà.
Festa di compleanno per il terzogenito
Con il terzogenito avete capito una cosa fondamentale: abituarlo all'indipendenza fin da piccolo. Per questo, il giorno prima della festa gli vengono consegnati dei tovagliolini a fiori, la farina, due uova e un festone mezzo consumato: con questo occorrente deve realizzarsi il suo party con tanto di torta. Piccolo particolare: il terzogenito ha 3 anni. “E' un nuovo gioco, caro, vedrai che ti divertirai” risponderete al suo sguardo perplesso mentre cerca di capire come mai il destino – così cinico e baro – non gli abbia riservato le nonne che lo sventolano con le palme.