In questo articolo
Meglio ciambella o braccioli
E' estate e per molti bambini sta per arrivare il momento del primo approccio con l'acqua. Braccioli, ciambelle, gonfiabili: quali sono gli strumenti più adatti per ogni età? Meglio ciambella o braccioli? Vediamo nel dettaglio.
- La ciambella con seduta (da 6 mesi)
Aiuta il bambino ad acquistare fiducia nell'acqua. Il bimbo sta seduto e sta sorretto sulla schiena, come se stesse su un piccolo trono. Questo oggetto consentirà al piccolo di prendere confidenza con l'acqua. Alcuni modelli hanno delle maniglie che permettono di tenere bene la ciambella. In realtà l'ideale sarebbe evitare, per i bambini con più di 18 mesi, la ciambella con i due buchi dove inserire le gambe perché il rischio è che il piccolo si sbilanci e finisca con la testa in acqua e si ritrovi con le gambe bloccate. Se si hanno bambini di pochi mesi si possono acquistare delle ciambelle che hanno anche uno spazio accanto per la mamma: da un lato c'è la ciambella classica con mutandina dove posizionare il neonato e attaccata c'è una piccola cintura gonfiabile dove la mamma può appoggiare le braccia e portare a spasso in acqua il bebè chiacchierando con lui.
Peradix Piscina Salvagente per Bambini con Tettuccio e Mutandina Baby Float (Arancione-Bianco)

Una ciambella salvagente che piace molto alle mamme. E' infatti la più venduta su AMAZON. Questo salvagente ha anche un volante carino che può essere ruotato e una tromba che può emettere suoni. Il tetto rimovibile può essere facilmente installato e rimosso per proteggere la schiena del bambino dal sole. Rispetto ad altri giubbotti di salvataggio, abbiamo aggiunto delle ali per migliorare la stabilità del prodotto e prevenire il ribaltamento. L'ampio anello esterno e le due maniglie sono progettati per garantire stabilità e i sedili di sicurezza sono potenziati. La valvola di sicurezza superiore impedisce perdite d'aria. Anche il cuscino gonfiabile allargato consente al bambino di giocare in modo più confortevole, mentre la dimensione consente al bambino di sedersi in modo sicuro.
Salvagente con supporto Freds Swim Academy

- La ciambella classica (per bambini da 3 a 5 anni)
è un must per far acquisire al bambino fiducia nell'acqua e nella sua capacità di galleggiare. Per i bambini più piccoli la ciambella avrà due buchi dove il bambino potrà inserire le gambe. Per i più grandi può essere sufficiente la ciambella classica alla quale si può semplicemente anche appoggiare per tenersi a galla. Attenzione a prendere la ciambella della grandezza giusta, adatta alle dimensioni del bambino. E ci vuole prudenza a la supervisione di un adulto perché il bambino può sfilarsi dalle braccia e andare a fondo.
- I braccioli (per bambini di 2-3 anni)
sono perfetti per bambini che mostrano di avere già una buona confidenza con l'acqua e sono in grado di tenere la testa in su. Sono ottimi perché consentono al bambino di muoversi in tutta libertà in acqua (battere i piedi, muovere il corpo e anche le braccia) tenendosi a galla.
Scegliere un modello che abbia due camere gonfiabili diverse, così se una si sgonfia il braccio viene comunque sorretto dall'altra camera. Per farli indossare al bambino vanno prima bagnati e poi infilati su per le braccia perché altrimenti rischiano di graffiare la pelle ed irritarla. Prima di acquistarli leggete sull'etichetta di che grandezza sono e per quanti chili sono adatti.