Libri sulla luna per bambini
In questo 2019 sono tanti gli eventi che varrà la pena ricordare, ma pochi hanno il sapore magico e avventuroso dello sbarco sulla luna. Mezzo secolo fa in una notte di mezza estate non fu un sogno, ma realtà. Neil Armostrong e Buzz Aldrin (coadiuvati dal pilota Michael Colins che restò a bordo) il 20 luglio del 1969 misero - per la prima volta nella storia del genere umano - un piede sulla luna. E lì, sul satellite, rimasero per oltre due ore.
A raccogliere dati e reperti, ma in fondo anche a giocare come ragazzini. Nell’anno in cui festeggiamo i cinquanta anni di questa ricorrenza abbiamo pensato di suggerire ai genitori una serie di titoli a “tema luna” e spazio… da comprare ai propri figli e magari, perché no, leggerli insieme a loro.
Libri sul tema spazio consigliati per bambini
- È impossibile non iniziare da Jules Verne e dal suo Dalla Terra alla Luna pubblicato nel 1865.

Il titolo originale è leggermente diverso e parecchio curioso, recita infatti così: Dalla terra alla luna: viaggio diretto in 87 ore e 20 minuti. Il romanzo racconta di come i soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri, annunciano di aver inventato un cannone capace di sparare un proiettile fino alla Luna. Alcuni osservatori sono pronti a giurare che l'impresa sarà un fallimento e che persino il lancio si risolverà in un disastro. Tuttavia il lancio di prova avviene con successo davanti a spettatori arrivati da tutto il mondo e il proiettile viene lanciato nello spazio. Naturalmente qualcosa andrà storto e…Per i ragazzi dagli 8 anni in su
Puoi comprarlo su Mondadori Store
- Ti regalo la luna di Alice Brière-Haquet (Gribaudo)

racconta del piccolo Riccardo che ha un solo – grande – desiderio. Regalare a sua mamma la Luna. Riccardo, però, è solo un piccolo bambino e per arrivare sul satellite deve chiedere aiuto a molte persone. A ogni personaggio che deciderà di far parte di questa grandissima scala umana Riccardo promette un pezzo di Luna. Basterà per tutti? Per bambini dai 4 anni
Puoi acquistarlo su Mondadori Store
- Papà, mi prendi la luna, per favore? Di Eric Carle (La Margherita).

In questo libro illustrato, la storia si "svolge" davanti agli occhi dei piccoli lettori, con le pagine pop-up che si aprono in ogni direzione. La piccola Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile arrampicarsi fino alla luna, ma alla fine ci riesce, per scoprire però che è troppo grande da portare a casa! Per i bambini dai 3 anni.
Puoi comprarlo su Mondadori Store
- Quel giorno sulla luna di Oriana Fallaci (BUR).

In questo libro emerge un lato sconosciuto della grande scrittrice e giornalista, che fin da bambina - lettrice appassionata dei capolavori Verne - si avvicina all'avventura nello spazio affascinata dagli scenari che il futuro imminente preannuncia. Il volume raccoglie una serie di articoli scritti per L’Europeo in cui la Fallaci racconta e spiega l'esplorazione dell'universo, lo sbarco del primo uomo sulla Luna e la vita nel cosmo. Per giovani adulti

Infine, non propriamente a tema “Luna” ma particolarmente bello vi proponiamo un libro edito da Lapis e scritto da James Carter con le illustrazioni di Mar Hernández. Si chiama C’era una volta una stella e in un vincente mix tra poesia e divulgazione scientifica racconta l’origine dell’universo dal big bang ai pianeti… con una particolare attenzione alla nostra stella: il sole. Senza di lui a illuminarne l’unica faccia conosciuta, del resto, non sarebbe romantica neanche la luna. Non è forse così? Per bambini dai 4 anni