La voglia di giocare insieme cresce sempre di più. A due anni il tuo bambino ha voglia di creare e di scoprire. Ecco allora qualche idea di lavoretti da fare insieme. Perché l'importante è divertirsi, sempre!
In questo articolo
Lavoretti per bambini di 2 anni: creatività
Fare il didò in casa
Manipolare, che passione. Ma i lavoretti saranno ancora più divertenti se la pasta per creare oggetti e piccole "sculture" verrà fatta in casa, dalla mamma e dal bimbo, insieme. Si tratta quindi di una pasta simile al Didò o alla plastilina ma che riusciamo a realizzare facilmente a casa.
Ingredienti
- 3 tazze di farina bianca,
- 1 tazza e mezza di sale fino
- 3 tazze d'acqua.
- cremor tartaro (un particolare additivo alimentare in vendita in alcuni supermercati, nelle drogherie, in molte farmacie e nelle botteghe di dolciumi)
- colorante alimentare
Preparazione:
Tutti gli ingredienti vanno amalgamati e cotti in una padella antiaderente a fuoco lento, mescolando con cura, come fosse polenta. Quando, dopo una decina di minuti, il composto si staccherà dai bordi con facilità la magia sarà conclusa! Una volta intiepidita, la pasta è pronta per essere manipolata. E dura a lungo: basta conservarla in un contenitore ermetico.
Stampini con patata
Procuratevi una patata e dividetela in due, utilizzando la punta di un coltello per disegnare lo stampo. Si potrebbe creare un triangolo, ma anche un cerchio, una stella o un quadrato. Infine basterà eliminare i bordi della forma, lasciando il resto in rilievo. Basterà un po' di tempera e il gioco è fatto!
Pasta di sale
Spazio alla creatività per allenare la manipolazione del bambino , realizzare oggetti da regalare e ricordi di inestimabile valore.
Occorrente:
- due tazzine da caffè di farina
- una tazzine da caffè di sale fino
- una tazzine da caffè (scarsa) d'acqua
Mescolare la farina e il sale in una terrina e aggiungere gradualmente l'acqua.
Si ottiene così un impasto uniforme da modellare e colorare con le tempere o con i colori acrilici. Se vuoi conservare gli oggetti creati, puoi lasciarli asciugare al sole o infornare per una mezzora a 100 gradi circa.
Albero della pasta
Occorrente:
- cartoncino azzurro, giallo e verde
- pasta di vari formati
- colla vinilica
Ritagliate dal cartoncino verde una striscia seghettata che servirà per fare l'erba. Dal cartoncino giallo ritagliate un sole.
Incollate l'erba al foglio azzurro. Con la colla tracciate il tronco. Non disegnate subito tutto l'albero altrimenti la colla si secca prima che abbiate il tempo di metterci sopra la pasta. Per il tronco dell'albero abbiamo usato degli spaghetti integrali mentre per la chioma pasta di vari formati. Dopo aver incollato gli spaghetti per il tronco, procedete con la chioma un po' per volta.
Terminata anche la chioma potete incollare il sole. Ora non resta che lasciar asciugare l'opera.
Lavoretti per bambini di 2 anni: la natura
Scrivere con le piante
Petali, foglie, sassolini, rami, possono formare delle lettere e creare il proprio nome. Un modo semplice e divertente per avvicinare il bambino alla scrittura.
Creare un'opera d'arte
Fate una passeggiata e raccogliete con il bimbo oggetti come: foglie, piccoli rami, pigne, ghiande... Poi riempite delle bottigliette spray di acqua e colorante alimentare. Sistemate gli oggetti su un foglio e via a spruzzare il colore. Poi rimuovete gli elementi naturali e osservate il capolavoro! Oppure, anche più semplicemente,seguite con la matita le forme delle foglie e dei rami.
Dipingere con i ramoscelli
Raccogliete diversi ramoscelli (tipo aghi di pino ma non solo) e legateli bene intorno a un bastoncino in modo da ottenere dei pennelli. I piccoli dipingendo noteranno come la pittura cambia a seconda del rametto usato ed esploreranno una vasta gamma di effetti diversi.
Fate un orto
Create un piccolo orto da coltivare e curare insieme.
Piantare semi, vederli germogliare e occuparsene porta il bambino a capire molte cose sulla natura e sul suo funzionamento.