Home Il bambino Giocare e crescere

Il gioco della pentolaccia a Carnevale: cos'è e come organizzarlo

di Francesca Capriati - 10.11.2020 Scrivici

il-gioco-della-pentolaccia-a-carnevale
Fonte: shutterstock
Il gioco della pentolaccia a Carnevale: come funziona il gioco della pignatta per adulti e bambini. Quali sono le origini, cosa metterci dentro e come romperla

Il gioco della pentolaccia a Carnevale

Uno dei giochi e delle attività più amate dai bambini a Carnevale, ma in generale durante le feste, è il gioco della pignatta. Si tratta di un gioco antichissimo che è caratteristico proprio del Carnevale, e veniva organizzato nelle piazze, in giardino o anche in salotto. Vediamo come allestire la pignatta e come organizzare il gioco della pentolaccia a Carnevale.

In questo articolo

Cosa è il gioco della pentolaccia?

Il gioco della pentolaccia è un contenitore, generalmente costruito in cartapesta (si può anche creare una pentolaccia fai da te), all'interno del quale si trovano carmelle e dolcetti. Si gioca a turno: il bambino con un bastone di legno e bendato deve provare a colpire la pignatta per tre volte cercando di romperla.

Adesso approfondiremo questi aspetti:

  • come funziona
  • gioco della pignatta per adulti
  • gioco della pignatta per bambini
  • origini del gioco
  • come rompere la pignatta?

Come funziona

Il gioco della pentolaccia funziona così: 

  1. assicurati di avere tutto il necessario per giocare, quindi: una corda, un punto a cui appendere la pignatta, caramelle, coriandoli, dolcetti o piccoli giochini morbidi, un bastone per pignatta e bende per i partecipanti;
  2. i partecipanti si mettono in fila e, uno alla volta, bendati, cercano di colpire la pignatta per romperla.

Gioco della pignatta per adulti

Il gioco della pignatta diverte tutti, anche gli adulti. E' una forma di intrattenimento molto divertente e coinvolgente da organizzare durante un picnic o una festa sia all'aperto che in casa. L'ideale è organizzare il gioco della pignatta alla fine della festa così da dare agli invitati un pensierino prima di andare via.

Nelle pignatte per adulti possiamo mettere dolci e cioccolatini, ma anche oggetti ironici ed umoristici.

Gioco della pignatta per bambini

I bambini sono, ovviamente, i principali fruitori di questo gioco che può suggellare il momento conclusivo di una festa di compleanno, ad esempio, per dare a ciascun bimbo invitato dei regalini da portare a casa.

Possiamo organizzare la pignatta per bambini acquistando il contenitore su Internet o nei negozi specializzati, magari scegliendo il tema della festa o delle pignatte con i personaggi preferiti dai più piccoli. In alternativa possiamo realizzare noi stessi la pignatta con la cartapesta e poi decorarla con pezzi di cartavelina colorata.

Origini del gioco

Il gioco della pignatta è molto antico. Le sue origini risalgono addirittura a più di quattrocento anni fa. Durante i festeggiamenti del Carnevale, nei borghi e nei paesini italiani, si usava festeggiare un buon raccolto inserendo nella pentolaccia, fatta in terracotta, frutta e verdura fresche. Al giorno d'oggi il gioco della pentolaccia si è trasformato: la pignatta è realizzata in cartapesta e coinvolge tutti i partecipanti alle sfilate e alle feste carnevalesche.

Come rompere la pignatta?

La pignatta si rompe con un bastone di legno oppure fatto con la cartapesta.

Cosa mettere nella pentolaccia per bambini?

Nella pignatta possiamo mettere tante sorprese come lecca lecca, caramelle, gomme da masticare, piccoli cioccolatini. Ma possiamo mescolare con i dolcetti e le caramelle anche piccoli giochini come matite morbide, gomme da cancellare profumate, figurine, braccialetti e altri gadget divertenti. Attenzione ad inserire nella pignatta il giusto numero di oggetti in modo tale che ogni partecipante ne riceva almeno uno. E non dimenticate di inserire tantissimi coriandoli giganti così che, alla rottura della pignatta, si verifichi una pioggia di colori.

Gioco della pentolaccia per un compleanno. Come organizzarlo?

Ecco i passi per organizzare il gioco della pignatta per bambini:

  1. organizza i bambini in fila, partendo dal più piccolo fino a quello più alto. Benda il primo bambino e fallo girare su se stesso per tre volte, poi dagli il bastone e lascialo libero di girare per cercare di colpire la pignatta;
  2. gli altri bambini devono fare il tifo e incitare chi sta provando a colpire la pentolaccia;
  3. fai in modo che gli altri bambini si tengano a debita distanza dal battitore, per evitare che vengano colpiti;
  4. lascia colpire la pignatta per due o tre volte per ciascun partecipante.

Gioco della pentolaccia fai da te

Come fare se vogliamo realizzare noi stessi la pentolaccia? Per fare una pentolaccia in casa dobbiamo prima creare la cartapesta.

Ecco il procedimento:

  1. Mescoliamo in un contenitore 2 tazze di farina, 2 tazze di acqua e un cucchiaio di sale;
  2. Mescoliamo fino a che non si forma una pastella senza grumi;
  3. Ritagliamo molte strisce di carta da giornale larghe circa 4 cm e lunghe 12-16 cm;
  4. Immergiamo le strisce di carta nella pastella e poi incolliamole per andare a coprire il contenitore (una scatola di cartone oppure un palloncino gonfiato);
  5. Infine decoriamo con pezzetti di cartavelina di diversi colori.

Come realizzare una pignatta?

In questo video scopriamo un tutorial per realizzare la nostra pignatta passo dopo passo. In questo caso realizzeremo una versione moderna a forma di Lego Ninjago

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli