Giornata Internazionale del Libro per Bambini e Ragazzi
Il 2 aprile si celebra ogni anno la nascita di Hans Christian Andersen, uno dei più amati scrittori di fiabe della storia, e si festeggia in tutto il mondo l'International Children's Book Day, la Giornata Internazionale del Libro per Bambini e ragazzi.
L'evento è organizzato da IBBY (International Board on Books for Young people) una importante associazione internazionale impegnata a promuovere la conoscenza dei libri di qualità per bambini e ragazzi.
Ogni anno una diversa Sezione Nazionale dell'IBBY ha la possibilità di diventare lo sponsor internazionale di ICBD.
Un autore di spicco del Paese scelto e un illustratore realizzano il manifesto dell'edizione e ad oggi l'associazione mette a disposizione un vasto archivio di poster e materiali che possono essere usati in diversi modi per promuovere i libri e la lettura.
Il tema di questa edizione 2015 della Giornata Internazionale del Libro per Ragazzi è ‘Many Cultures, One Story’ (Tante Culture, Una Storia) per ricordare che nonostante le differenze culturali, linguistiche, geografiche e storiche il modo in cui raccontiamo le storie è simile: un inizio, lo svolgimento e la fine, l’eroe, la bella principessa e il cattivo che alla fine perde.
Come scrive Marwa Al Aqroubi, che ha firmato il messaggio dell'edizione 2015 della Giornata:
C'è sempre un inizio e una fine nella storia,
C'è sempre l'eroe, un cattivo e la principessa
Invariati attraverso i secoli
Ci tengono compagnia
Ci sussurrano nei nostri sogni
Ci cullano per dormire
Le loro voci ormai lontane
Vivono nei nostri cuori per sempre
Ci uniscono in una terra di mistero e fantasia
In modo che tutte le diverse culture si fondono in un unico racconto