Home Il bambino Giocare e crescere

Giornata della Terra: come spiegarla ad un bambino

di Emanuela Cerri - 09.04.2021 Scrivici

piantina
Fonte: shutterstock
Il 22 Aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata mondiale della Terra: come possiamo spiegare ai bambini il significato di questa giornata e come possiamo trascorrerla in modo unico ed originale

Giornata mondiale della Terra spiegata ai bambini

Il 22 aprile si celebra oni anno l'Earth day, traducendo dall'inglese la Giornata Mondiale della Terra. Come possiamo spiegare il significato di questo evento ai bambini e in che modo possiamo trascorrere questa giornata in modo unico ed originale?

In questo articolo

Cos'è la Giornata della Terra?

Il 29 gennaio 1969 una piattaforma petrolifera localizzata a sei miglia dalla costa di Santa Barbara, circa 200 chilometri a nord di Los Angeles, esplose. A causare lo scoppio furono le fortissime pressioni sotterranee causate dall'opera di trivellamento del fondale marino.

Un milione di litri di petrolio, fanghi ed acque di risulta vennero riversati nel mare per undici giorni ininterrottamente: l'area interessata fu di circa 2500 chilometri quadrati.

Circa 50 chilometri di spiaggia si tinsero di verdastro e il mare si mise a lutto stretto, colorandosi di nero.
L'impatto ambientale fu terrificante: si ritrovarono carcasse di delfini, balene, e pesci morti, avvelenati e soffocati dalle scorie petrolifere. Forte fu anche la moria di uccelli che si cibano di organismi marini. Molti animali continuarono a morire anche a causa dei detersivi usati per pulire il mare.

I cittadini di Santa Barbara si mobilitarono in un modo straordinario e promisero che un tale scempio non si sarebbe più realizzato lungo le loro spiagge.

Si organizzarono in un movimento chiamato "Get oil out", raccolsero più di centomila firme per vietare le trivellazioni offshore, fecero una pressione fortissima sui politici e montarono una enorme campagna di protesta, boicottando la Union Oil, responsabile del disastro. L'eco di questa tragedia fu sentita in tutta l'America e le proteste giunsero fino a Washington, la capitale. Nel giro di un solo anno furono approvate leggi severissime per difendere il mare e l'aria.

Il 22 Aprile 1970 20 milioni di americani si unirono grazie anche al senatore statunitense Gaylord Nelson in un appello vigoroso quanto angosciato per la salvezza del nostro pianeta.

Da allora ogni 22 Aprile si celebra l'

Earth Day, una giornata per riflettere da condividere con ogni cittadino del mondo interessato allo stato di salute del pianeta su cui vive.

La Giornata Mondiale della Terra è l'unico esempio di evento celebrato in tutto il mondo contemporaneamente, da persone di tutte le origini, fedi e nazionalità al fine di far crescere e diversificare il movimento ambientalista in tutto il mondo, e di renderlo il più efficace veicolo di promozione, per una sana e sostenibile permanenza di ogni essere umano sul pianeta.

Giornata della Terra per bambini

E come possiamo vivere questa giornata insieme ai bambini? Possiamo prima di tutto trascorrere la giornata creando bellissimi giochi fai da te sul tema dell'ambiente e della natura. 

Guardiamo insieme un cartone o un film che tratta questo tema per sensiblizzarli al rispetto del nostro pianeta. E visto che non possiamo uscire e fare una passeggiata in natura, avviciniamoli al verde con la cura di una piantina o dell'orticello (per chi abita in campagna e ne ha uno). Piantiamo con loro una nuova piantina e insegnamo loro come annaffiarla e prendersene cura. Spieghiamo loro il ciclo della vita.

Approfittiamone per insegnare ai bambini quanto è importante rispettare la natura ed il mondo che ci circonda.

Ascolta il podcast con la filastrocca dell'ape di Mimmo Mòllica

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti