Home Il bambino Giocare e crescere

Giornata dei calzini spaiati

di Luisa Perego - 02.02.2023 Scrivici

calzini-spaiati
Fonte: shutterstock
La "Giornata dei calzini spaiati" si festeggia il 3 febbraio. Lo scopo è sensibilizzare grandi e piccoli sull'autismo e sul diverso

In questo articolo

Giornata dei calzini spaiati

Sotto al letto, in un altro armadio o semplicemente, perso. Può capitare che un calzino rimanga spaiato e che poi ritrovi il suo compagno. E' una bella metafora dell'amicizia e dello stare insieme: accade a volte di perdersi e poi di ritrovarsi, riabbracciandosi con la consapevolezza di essere sempre stati uguali. 

Proprio in onore di tutti i calzini del mondo, venerdì 3 febbraio viene festeggiata la Giornata dei calzini spaiati 2023 (Odd socks day). La giornata si festeggia ogni anno ogni primo venerdì del mese di febbraio. Si tratta di una celebrazione piuttosto insolita, ma molto divertente, che già da alcuni anni viene ricordata per sensibilizzare grandi e piccoli sull'autismo e su altre diversità e per diffondere lo spirito dell'accoglienza e dell'uguaglianza.

Questa iniziativa è arrivata in Italia grazie a dai bambini della scuola elementare di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, e promossa dalla loro maestra. Lo scopo era di far capire che le diversità non mutano l'essenza delle cose. Due calzini anche se diversi sono comunque calzini, in grado di portare a termine la loro funzione primaria. 

Odd socks day

L'odd socks day è iniziamo nel 2017 con lo scopo di sensibilizzare sul tema del bullismo nelle scuole. Di solito si festeggia a novembre. Nel 2023 sarà il 20 novembre. Nel 2022 è stato il 14 novembre.

Come festeggiare la giornata dei calzini spaiati?

Partecipare è facilissimo: basta indossare due calzini diversi. Lo possono fare anche genitori, insegnanti e nonni. 

Chi lo desidera può realizzare una fotografia dei propri calzini e condividerla sul proprio profilo Facebook, Twitter o Instagram, utilizzando l'hashtag #calzinispaiati2023.

Giornata dei calzini spaiati: attività

Il gioco dei calzini spaiati

Il gioco dei calzini spaiati è da fare in gruppo. Tutti i bambini devono indossare ai piedi dei calzini diversi e devono sedersi in cerchio su un tappeto. 

In seguito a tutti i piccoli vengono dati una penna e un bigliettino, e su quest'ultimo ognuno deve scrivere cosa gli piace del coetaneo seduto alla sua destra. Le varie frasi devono iniziare con: "Mi piace perché.

..".

Finito un giro e letti tutti i bigliettini ad alta voce, ci si alza in piedi e si cambia il luogo in cui si era seduti, formando così un nuovo cerchio.

Se i bambini non hanno ancora imparato a scrivere, possono comunque fare questo gioco esprimendo la frase "Mi piace perché..." ad alta voce. 

Giornata dei calzini spaiati, disegni

Procuratevi un paio di forbici, fogli o cartoncini bianchi, e anche pennarelli colorati, matite a colori e tempere. Fate il modo che il bambino (o la bambina) disegni un paio di calzini sui fogli bianchi e ditegli di colorare il primo calzino in un modo e il secondo in un altra maniera, in modo che risultino completamente diversi.

Dopo averli colorati, ritagliate insieme i calzini e fate un buchino in alto su ognuno. Prendete lo spago (o il filo trasparente) e infilatelo nei fori dei calzini di carta. 

Filastrocca dei calzini spaiati

La giornata dei calzini spaiati

"Oggi è un giorno pieno di allegria

perché è bello stare in compagnia,

non dobbiamo essere uguali

perché siamo tutti davvero speciali.

La diversità è una grande ricchezza,

basta un abbraccio e una carezza

e si diventa subito amici,

questo è il segreto per essere felici!"

Di Rita Sabatini

Calzini, vogliamoci bene

Oggi è la giornata dei calzini spaiati,
non ci fu giorno che non furono amati,
usciti diversi dalla lavatrice,
facciamo che per loro non sia una cicatrice,
ma l'opportunità per volersi bene,
perché la diversità entri nel nostro gene.
gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli