Home Il bambino Giocare e crescere

Come costruire una bambola di carta: video e tutorial

di Redazione PianetaMamma - 10.04.2019 Scrivici

giochi-fai-da-te-come-costruire-una-bambola-di-carta
Fonte: Shutterstock
Come costruire una bambola di carta riproponendo ai nostri figli un gioco vecchio di secoli ma sempre affascinante

In questo articolo

Come costruire una bambola di carta

Da alcuni secoli, le paper dolls, in italiano bambole di carta, con i loro vestitini che si applicano piegando le alette, sono amate dai grandi che le collezionano e dai bambini che ci giocano. Le paper dolls sono delle bamboline bidimensionali sagomate su un cartoncino, dipinte a mano o stampate e dotate di un guardaroba (sempre in carta) personalizzato. Vediamo insieme come costruire una bambola di carta.

La storia delle bambole di carta

In Europa le prime bambole di carta apparvero a Parigi, nel diciottesimo secolo, durante il regno di Luigi XV avendo molto successo tra i collezionisti di giochi. Mentre in Francia il loro scopo era il gioco, in Inghilterra si realizzavano bambole di carta ma a scopo didattico per illustrare libri divulgativi. In America invece a quei tempi la carta era un bene di lusso perché la sua lavorazione richiedeva tempo e cura (per fabbricare una tonnellata di carta erano necessarie 4000 ore di duro lavoro) di conseguenza non veniva impiegata nella realizzazione di oggetti 'inutili' come i giochi.

Nel 1800, grazie all’invenzione delle prime macchine meccaniche che aumentarono la produttività (a seconda delle caratteristiche che si volevano ottenere si passò dalle 4 alle 20 ore di lavoro) e diminuirono il valore del bene prodotto, la carta non venne più considerata un bene di lusso. Anche l’America ebbe così le sue paper dolls e nel 1820 diventarono popolari sia in Europa che in America.

Altre tappe miliari della storia delle paper dolls:

  • Nel 1830 fu realizzata a Parigi la prima bambola di carta dedicata ad una celebrità, Marie Taglione, la più grande ballerina di danza classica dell’epoca. Più in là nel tempo venne dedicata alla regina Vittoria una confezione di bambole di carta in edizione limitata che riscosse un notevole successo ed è oggi considerata un pezzo raro.
  • Nel 1858 quando nascono in Europa e in America le prime riviste di moda femminile, le paper dolls vengono individuate come testimonial ideali per la promozione dell’alta moda femminile e grazie all’utilizzo della stampa a colori si diffonde tra i giornali femminili la consuetudine di regalare paper dolls da ritagliare.

Per approfondire: Associazione di artisti che disegnano paper dolls

Tutorial per realizzare le paper dolls

Volete realizzare da voi le vostre personalissime bambole insieme ai vostri bambini? Ecco come procedere.

Cosa serve

  • carta decorata o colorata,
  • forbici,
  • taglierino,
  • pennarello,
  • matite,
  • cartoncino.

Procedimento

  1. Stampate e ritagliate la vostra foto o quella dei bambini oppure disegnate un soggetto che vi piace su cartoncino pesante
  2. Lasciate un po’ di base della forma che preferite come da disegno
  3. Ritagliate un’altra base con una fessura al centro: vi servirà per mantenere “in piedi” la bambolina.

In questo video troviamo una guida per creare delle simpatiche ed originali bamboline di carta in origami

Se avete realizzato le vostre bambole e volete anche dare loro una casa ecco come costruire una casetta di carta e cartoncino insieme ai bimbi.

Basterà decorare e arredare una piccola casetta, per creare la quale si può utilizzare una qualunque scatola di cartone (anche quella delle delle scarpe). E poi variare tra la casa e il supermercato, il saloon per i giovani cowboy e qualunque altro scenario che suggerisca la fantasia.

Per costruire la casetta consigliata dalle amiche di Casa e Trend servono:

  • scatola di cartone di media grandezza;
  • taglierino;
  • tempera;
  • pennello;
  • righello;
  • matita;
  • colla a caldo.

Nel videotutorial troviamo tutte le indicazioni per costruire la nostra casetta.

In effetti carta, cartoncini e cartone di recupero sono perfetti e versatili per creare qualsivoglia oggetto o decorazione insieme ai bambini. E possono rivelarsi utili anche per creare dei giochi fatti a mano come piste per biglie, cucina giocattolo handmade, castelli, aquiloni e molto altro.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli