Festa di compleanno in giardino, idee e consigli
In un periodo storico in cui è sconsigliato riunirsi in casa o in spazi chiusi in troppi, soprattutto per i bambini che ancora non possono vaccinarsi contro il Covid e non hanno il Green Pass, si cercano alternative per organizzare pomeriggi tra amici. La festa di compleanno in giardino è un'ottima alternativa per far divertire i piccoli all'aria aperta: ecco qualche consiglio per una festa riuscitissima!
In questo articolo
Festeggiare il compleanno all’aperto
Non tutti hanno un giardino, ma le possibilità di festeggiare il compleanno all'aperto sono molteplici. Se non siete tra i fortunati che dispongono di uno spazio proprio, magari avete comunque un giardino condominiale in cui poter organizzare un compleanno riuscito per vostro figlio. Verificate quindi col condominio se questo tipo di attività è permessa e, qualora non ci fosse indicato niente, chiedete all'amministratore. Se invece non avete nemmeno un giardino condominiale, niente paura: ci sarà sicuramente un piccolo parco vicino casa in cui, sperando nel tempo clemente, potrete organizzare un compleanno!
Come organizzare il compleanno in giardino
Una volta individuata la location, potete passare agli allestimenti. Se si tratta del vostro giardino potete usare i mobili già presenti, ma senza preoccuparsi di avere sedie per tutti: ai bambini non interessa star seduti a tavola! In ogni caso, potete prevedere dei plaid da posare sul prato perché i bambini possano sedersi quando vogliono, che siate a casa o in un parco.
Gli addobbi per la festa all’aperto
Tutti i bambini adorano i festoni e i compleanni a tema! Informatevi quindi su cosa possano preferire e acquistate (o realizzate) delle decorazioni che siano in linea con ciò che amano (cartoni animati, personaggi dei fumetti, giocattoli…) e scegliete quindi il materiale. Ecco qualche consiglio:
- un festone con scritto buon compleanno (o tanti auguri)
- piatti, posate, bicchieri e tovaglioli a tema (possibilmente biodegradabili)
- palloncini a elio
Questi elementi basteranno per rendere la festa unica e personalizzata.
Se poi avete tempo e voglia, potete anche realizzare uno striscione personalizzato col nome e gli anni di vostro figlio, magari in stoffa o in stile coccarda, ritagliando dei triangoli di cartoncino da appendere a uno spago. Potete poi attaccare i festoni agli alberi, oppure al tavolo o ancora alle ringhiere o alle pareti.
Attività da fare a un compleanno in giardino
Avete paura che i bambini si annoino? C'è sempre la possibilità di ingaggiare un animatore che li intrattenga, ma tenete conto che è più una vostra preoccupazione che una reale esigenza: i bambini sanno divertirsi anche da soli! Nel caso scegliate di "guidare" voi i giochi, ecco alcune idee:
- tiro alla fune: due squadre, una corda, non bisogna passare la linea di mezzo altrimenti si perde
- un due tre stai là: ebbene sì, non è "stella" ma "stai là", lo sapevate? Un giocatore si mette rivolto contro una parete, gli altri dietro di lui cercando di avanzare bloccandosi appena sentono "stai là"
- ruba bandiera: due squadre, un giudice nel mezzo che chiama il numero, i giocatori che corrispondono al numero cercano di rubare la bandiera
- palla prigioniera: due squadre, una linea nel mezzo (si può fare con un gessetto), la squadra che ha la palla effettua tre passaggi al volo e poi cerca di colpire un avversario, che se colpito diventa prigioniero
- guardie e ladri: un terzo dei giocatori fa parte delle guardie, due terzi dei ladri, prima del gioco le guardie si radunano in un punto mentre i ladri si sparpagliano, l'obiettivo è ovviamente catturarli!
Altre attività da fare a una festa all’aperto
Le opportunità all'aperto sono tantissime: Se c'è un gancio o un ramo d'albero potete installare una pignatta piena di caramelle e dolcetti (magari con il numero degli anni, o con una forma che piace ai bimbi, come quelle che vi proponiamo sotto), che poi ogni bambino bendato proverà a rompere con un bastone.
Se avete abilità di trucco, potete improvvisare un truccabimbi comprando dei colori appositi. Vanno sempre di moda i giochi di palla come il calcio, la corsa coi sacchi (se le avete di resistenti, anche delle vecchie federe di cuscino) e nascondino.
Infine, non dimenticate di deliziare i bimbi con dei sacchettini regalo: ne esistono di già pronti, ma potete realizzarli comprando qualche dolcetto e un paio di regalini come penne, timbri o gomme da cancellare con forme particolari.
Organizzare una festa di compleanno in giardino è un modo perfetto per festeggiare vostro figlio senza complicarvi troppo la vita e soprattutto senza fare caos in casa. Ricordatevi soltanto, una volta finita la festa, di raccogliere tutti i rifiuti e di gettarli nella raccolta differenziata.
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***