Home Il bambino Giocare e crescere

Come organizzare la festa di compleanno per i 5 anni

di Laura Losito - 27.10.2015 Scrivici

come-organizzare-la-festa-di-compleanno-per-i-5-anni
Fonte: Shutterstock
Come organizzare una festa di compleanno per bambini di 5 anni ? Ecco gli ingredienti indispensabili per una bellissima festa

In questo articolo

Come organizzare una festa di compleanno per bambini di 5 anni

I cinque anni sono una scadenza importante: per questo è un compleanno che i genitori spesso decidono di festeggiare “in grande stile”. Ma si sa, il successo di una festa per bambini spesso dipende da fattori che ben poco hanno a che fare con i soldi spesi o con la creatività degli eventuali animatori. Ecco quali sono gli ingredienti davvero indispensabili per una bellissima festa di cinque anni.

Gli inviti

Forse per la prima volta si può coinvolgere il bambino nella realizzazione dei biglietti di invito. Anzi, è un’attività divertente per i pomeriggi in casa. Social come Pinterest sono pieni di idee in questo senso, ma acquistare normalissimi bigliettini bianchi o colorati con la loro busta coordinata andrà comunque bene: sarà il bambino stesso a decorarli con i suoi disegni e, dopo che noi avremmo indicato il giorno, l’orario e l’indirizzo della festa, magari saprà già firmarli con il suo nome.

La location

Resta un mistero come le nostre madri riuscissero ad organizzare feste invitando tutta la classe in un normale appartamento: la scelta della location dipende sempre da quanto spazio abbiamo a disposizione e quanti bambini nostro figlio vorrà invitare. La cosa positiva è che spesso, a cinque anni, i genitori non rimangono: questa è una clausola che si può indicare chiaramente già nell’invito. Il che semplifica notevolmente anche la scelta del menu.

Il cibo

Se i genitori non sono presenti alla festa, per il menu vale la regola “meno è meglio”. I bambini tendono a mangiare pochissimo alle feste di compleanno: all'inizio perché bisogna superare la prima mezz’ora di timidezza generale, poi perché sono troppo avvinti dal gioco. Quindi, meglio preparare giusto qualche panino o simili oltre alla torta, sempre che non vogliate andare avanti a nutrirvi di torte rustiche e girelle di pan carrè fino a Natale.

Se vengono anche i genitori, eventualmente potete chiedere alle mamme vostre amiche di darvi una mano portando qualcosa.

I giochi

I bambini di cinque anni vanno necessariamente intrattenuti con qualche gioco. I più tradizionali, come le sedie musicali e la pentolaccia, andranno benissimo, magari affiancati a qualche attività più creativa, come fare i tatuaggi (temporanei, mi raccomando :-) o decorare le corone di carta. Bisogna quindi prevedere piccoli premi per i giochi, giocattolini e dolcetti per riempire la pentolaccia, e quindi anche dei sacchetti colorati dove i bambini potranno mettere i premi vinti e che fungeranno da “party bag”. Se la festa è all’aperto, potete sostituire il tutto con il gioco avvincente per eccellenza, che li terrà occupati fino al momento della torta: la caccia al tesoro.

La torta

A cinque anni va bene qualsiasi tipo di torta, purchè naturalmente sia gradita al festeggiato e al netto di eventuali allergie alimentari degli amichetti invitati. Se volete strafare, dopo il momento della torta e dello spegnimento delle candeline potete predisporre un aperitivo per i genitori che inizieranno a venire a prendere i bambini.

I regali

Per i regali, ci sono due “tecniche” principali. C’è chi decide di accantonarli ancora impacchettati e aprirli a casa, o dopo che la festa è finita, ringraziando poi gli inviati con dei bigliettini o un sms. E c’è chi, più tradizionalmente, preferisce procedere subito dopo la torta. In questo caso, se la festa è fuori, evitate di aprire le confezioni, soprattutto quelle che contengono milioni di piccoli pezzettini che possono essere facilmente persi trasformando così il rientro a casa del festeggiato in una tragedia.

Dopo che ha aperto ogni regalo, mettetelo da parte e conservatelo possibilmente in un luogo inaccessibile agli altri invitati, se il bambino stesso non vi chiede di poterlo utilizzare subito. Spesso preferiscono godersi i loro nuovi giochi in solitudine, prima di condividerli! Nel frattempo, i bambini avranno sicuramente rotto il ghiaccio e probabilmente andranno avanti a giocare da soli fino alla fine della festa.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli