La scorsa settimana Roma è diventata per un giorno una grande campagna che ha accolto tanti bambini.
L’occasione è stata la presentazione del censimento delle fattorie didattiche (LEGGI) in Italia e fatta da Coldiretti. Nel centro di Roma è stato organizzato una specie di zoo con scuola di mungitura, il miele da raccogliere e il formaggio da preparare.
Il successo dell’iniziativa, che ha coinvolto mamme, maestre e bambini, ha confermato l’interesse che esiste tra bambini e adulti per il mondo della natura (LEGGI) e per il turismo agricolo.
LEGGI ANCHE: Campi estivi per bambini estate 2012
A conclusione della giornata la Coldiretti ha presentato una guida che raccoglie le aziende agricole che aprono per le gite della domenica, per i campi scuola in campagna o le vacanze verdi.
Ma quante sono le fattorie didattiche in Italia?
Sono ben 1189 (il Piemonte ne conta 206 e detiene il primato in Italia) e nascono con l’intento di diffondere uno stile di vita più sano tra i ragazzi.
LEGGI ANCHE: Campi estivi, divertimento nella natura
Come emerso dal progetto 'Okkio alla salute', realizzato dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (Cnesps) dell'Istituto Superiore di Sanità, infatti, il 22% dei bambini di 8 e 9 anni è in sovrappeso, l’11% è obeso; il 23% dei genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e verdura e il 48% che assumono quotidianamente bevande zuccherate e gassate.
Home Il bambino Giocare e crescere
Fattorie didattiche: a scuola di mungitura
di Francesca Capriati - 02.06.2011 Scrivici

A Roma la Coldiretti organizza una scuola di mungitura e presenta un censimento delle fattorie didattiche in Italia