Come far sorridere un bambino
I bambini hanno uno strano senso dell'umorismo. O meglio: sanno probabilmente trovare il lato ironico della vita, cosa che noi adulti perdiamo con il cinismo e la disillusione. Eppure, quando diventiamo genitori, una delle cose che ci piace di più fare è cercare di far ridere i nostri figli: c'è qualcosa nella loro risata che ci fa sentire bene. Che ci riappacifica con la giornata di arrabbiature del lavoro, con lo stress, con tutti i problemi che la quotidianità di un adulto può comportare.
Ma come si fa a far ridere un piccoletto?
Ecco qui qualche “indicazione” che – almeno con mia figlia più grande di 2 anni – sembra funzionare. In alternativa c'è sempre il classico solletico sotto i piedi, o Peppa Pig, che per qualche strano motivo è più esilarante di una battuta del comico Lenny Bruce.
- Rincorrere vostro figlio o farvi rincorrere
“mamma, inseguimi!” mi dice sempre la mia bambina. E non c'è niente che la faccia ridere di più. Senza contare che si stanca molto e la sera “crolla” prima quando è ora della nanna.

Come far ridere un bambino
vai alla galleryCome far ridere un bambino | Consigli per far sorridere un bambino e divertirsi con lui
- Giocare a nascondino
io di solito mi nascondo dietro una tenda con i piedi fuori :) e quando Paola mi trova è la persona più felice del mondo, perché sa che ha conquistato una piccola vittoria in un gioco.
- Nascondere la faccia dietro un tovagliolo
e farlo cadere facendo ogni volta delle facce buffe
- Giocare allo specchio
un'altro gioco che fa molto piacere a mia figlia è quello della ripetizione dei gesti come se si fosse in uno specchio. Lei inizia e io la seguo.
- Presentare al bambino a tavola delle forme di cibo che lo rallegrino
ad esempio si può dare una forma rotonda al riso con un coppa pasta e poi con delle carote e dei piselli creare gli occhi, il naso o la bocca.
- Portare il bambino al parco giochi
in particolare a Paola piace molto l'altalena. Le piace un sacco andare sempre più in alto e sentire il vento che le muove i capelli. Tanto che non vorrebbe più scendere.
- Fargli conoscere più da vicino degli animali
esistono ad esempio varie fattorie didattiche che permettono di avvicinare i bimbi a mucche, cavalli, oche e pecore. Per Paola è stato un momento di stupore e di immensa gioia.
- Bagnetto
giocare con dei pupazzetti, far finta di far le bolle con l'acqua, trasferire l'acqua da un contenitore all'altro è un modo molto divertente per far ridere i bimbi.
- Pernacchie
a mia figlia Paola, come tanti bambini del mondo, piace ricevere le pernacchie sulla pancia, oppure sul collo. Oppure le piace farle: è davvero un lavoro molto impegnativo!
- Guardarsi allo specchio
Paola ride molto della sua immagine riflessa. Le piace guardarsi, ballare, mettersi in posa. Adesso si riconosce, ma quando era più piccola probabilmente voleva conoscere quella bambina che si trovava davanti:)
- Ascoltare la sigla della serie tv “The Big Bang Theory”
non funziona magari con tutti, ma come si dice “provare per credere!”