Home Il bambino Giocare e crescere

Cosa fare se il bambino non viene invitato ai compleanni dei compagni?

di Elena Berti - 08.06.2022 Scrivici

escluso-dalle-feste-di-compleanno
Fonte: shutterstock
Escluso dalle feste di compleanno: cosa fare se il proprio figlio non viene invitato ai compleanni dei compagni di classe

Escluso dalle feste di compleanno

A partire dalla scuola dell'infanzia, ma in alcuni casi già dall'asilo nido, i bambini vengono coinvolti in numerose attività: inviti a casa degli amici, pomeriggi al parco, feste… Ma come comportarsi se il proprio figlio viene escluso dalle feste di compleanno?

In questo articolo

Perché il bambino viene escluso dalle feste di compleanno

In Italia, molto più che in altri paesi, almeno per tutta la durata della scuola elementare le feste di compleanno solitamente coinvolgono tutta la classe. L'invito viene quindi esteso a tutti, alle compagne e ai compagni indistintamente dal livello di amicizia e intimità che c'è tra i bambini, spesso per non offendere nessuno. Ma è davvero il miglior modo per festeggiare i propri figli? Essere escluso dalle feste di compleanno diventa quindi una specie di vergogna difficile da superare, soprattutto se si è i soli a non essere invitati. 

Il perché il proprio figlio venga escluso dalla lista degli invitati è una domanda che si fanno tutti i genitori a cui è capitato almeno una volta: avrà avuto degli screzi col festeggiato? Si saranno dimenticati di noi? Sarà colpa nostra? Vediamo insieme quale potrebbe essere la risposta. 

Il bambino non è l’unico a non essere invitato

Anche se l'usanza prevede che venga invitata tutta la classe, non sempre è così: a volte i bambini chiedono espressamente che qualcuno non venga invitato. Se è il caso di vostro figlio, provate a capire se è soltanto lui oppure, come succede più di frequente, si tratta di alcuni bambini. C'è un'enorme differenza! 

Cosa fare quando il proprio figlio è l’unico escluso

Diverso è il discorso quando si ha la certezza che il proprio figlio sia l'unico a non essere stato invitato. Capita che si sentano le altre mamme o i papà parlare di una festa di compleanno e che non si sia ricevuto nessun invito.

Oppure capita che sia proprio il bambino a dire di non essere stato invitato. 

La prima cosa da fare è accertarsi di come sono andate le cose: i bambini spesso non danno la versione esatta, non certo per malafede ma perché sono piccoli. Prima di fare un polverone, quindi, provate a parlare con un altro genitore con cui siete in confidenza per capire se effettivamente vostro figlio è l'unico a non essere stato invitato. Se l'ipotesi viene confermata, a questo punto non ha nessun senso fare polemica. I motivi possono essere due: l'invitato non vuole assolutamente vostro figlio, oppure è in atto una discriminazione. Molto più raro è che l'invito si sia perso per strada! 

Nel primo caso, cioè se l'invitato ha espressamente richiesto che vostro figlio non fosse presente, non siate iper-protettivi e cercate di capire il perché. Potete anche parlare coi genitori del festeggiato, ponendovi in maniera educata, con una domanda del tipo: so che mio figlio non è stato invitato, ci sono stati dei problemi di cui non sono a conoscenza? Potreste così scoprire screzi e malumori di cui siete all'oscuro. 

Se vostro figlio viene ripetutamente escluso dalle feste potrebbe essere lui la causa (magari si comporta male in classe, con i compagni?) oppure potrebbe trattarsi di discriminazione: nel primo caso il consiglio è di indagare, nel secondo purtroppo non si può fare molto. È impossibile obbligare qualcuno a invitare qualcun altro al proprio compleanno, ma di certo potete far notare la cosa ai diretti interessati, sempre con educazione. 

Essere esclusi dai compleanni può sembrare un'ingiustizia, ma se si invitassero solo i compagni più intimi e non tutta la classe toccherebbe a tutti e non ci sarebbero rancori.

Se vostro figlio viene escluso a ogni festa, cercate di approfondire con calma il motivo di questo isolamento: per quanto sia un gesto ingiusto e discriminatorio, potreste venire a conoscenza di aspetti che vi erano sconosciuti. 

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti