In questo articolo
Lavoretti per la Giornata Mondiale della Terra
Il 22 Aprile si celebra ogni anno l'Earth Day (la Giornata Mondiale della Terra) una giornata dedicata alla salvaguardia dell'ambiente e del Pianeta istituita dalle Nazione Unite. Un momento importante dedicato al nostro Pianeta, per ricordarci di quanto sia importante preservarlo e rispettarlo, mettendo in atto dei comportamenti ecologici e rispettosi. Una festa con un significato dunque molto importante, che possiamo celebrare con i nostri bambini facendo dei lavoretti tutti insieme: in questo modo, giocando, insegneremo loro a prendersi cura del Pianeta. Per questo vi proponiamo dei lavoretti estremamente semplici, totalmente ecologici: sono infatti realizzati solo con materiali di recupero, riciclando gli oggetti più comuni, o addirittura quelli che, se non riutilizzati, finirebbero nella spazzatura. E allora ecco una selezione di lavoretti per la Giornata Mondiale della Terra da proporre ai bambini, a casa e a scuola.

Earth Day: lavoretti e ricette per la giornata della Terra
vai alla galleryIl 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra: tante idee per festeggiare
Vaso di fiori
Per realizzare un piccolo vaso di fiori con addirittura 3 postazioni, basta utilizzare dei rotoli di carta igienica vuoti.
L'effetto è molto carino, nonostante la povertà dei materiali usati.
- Prendete 3 vecchi rotoli di carta igienica e fissateli tra loro con dello scotch di carta, fino a formare una sorta di triangolo.
- Prendete della carta velina colorata (io ho usato un piccolo foglio a fiori per il decoupage) e tagliatela a strisce alte circa 3 centimetri.
- Incollate le strisce con della semplice colla stick, e con pazienza fatele aderire ai tubi di carta igienica, rivestendone l'intera superficie. In questo modo avrete un bel vaso di fiori che contiene 3 fiori.
- Per realizzare i fiori di cartapesta, munitevi di strisce di carta crespa colorata alte circa 5 centimetri.
- Arrotolatele grossolanamente attorno a se stesse, spiegazzandole un pochino, e poi fermatele con poco scotch. Fissatele su uno spiedino di legno, e rivestite anche questo di carta crespa.
Binocolo
Un altro modo di riciclare i tubi della carta igienica, è quello di realizzare un binocolo finto per i nostri piccoli esploratori e avventurieri
- Fissate tra di loro due rotoli di uguale altezza, utilizzando un pezzetto di nastro biadesivo.
- Prendete un terzo rotolo di carta e tagliatelo da parta a parte lungo un punto da voi scelto, in modo da avere un rettangolo incurvato e resistente.
- Fissate quest'ultimo pezzo di cartone sotto i due rotoli che fungono da lenti del binocolo, e fermatelo semplicemente con due elastici da ufficio piuttosto stretti.
- Con una foratrice, fate due piccoli buchi alle estremità delle due 'lenti', e attaccatevi un cordino, un filo di lana o un pezzetto di spago di recupero.
- In pochi minuti avrete un binocolo completamente ecologico e riciclabile, perfetto per un gioco di pura fantasia e avventura.
Biglietto di primavera
Se ai vostri bimbi piacciono i collage, provate a coinvolgerli nella realizzazione di questo facilissimo biglietto primaverile.
Vi serviranno: il retro di una confezione di cereali, un po' di colla vinilica, alcuni ritagli di riviste (per esempio i cataloghi promozionali di cui sono piene le nostre buche da lettera). Disegnate con un pennarello marrone il tronco dell'albero.
- Tagliate dei piccoli pezzetti di carta dalle riviste che avete scelto, magari scegliendo le pagine più colorate (verdi, rosse, gialle...), e chiedete ai bimbi di realizzare tante piccole palline di carta con questi ritagli.
- Tempestate i rami dell'albero con delle piccole gocce di vinavil, e chiedete ai bimbi di attaccarvi le loro palline di carta: in questo modo l'albero non sarà più spoglio, ma diventerà completamente fiorito.
Usate il biglietto come invito per una festa in giardino, o come cartolina o biglietto d'auguri per un amichetto di scuola. Un bel modo di dirsi: ti voglio bene, e voglio bene anche al mio Pianeta!
Alcune idee per vivere questa giornata insieme ai bambini.
- Non serve avere il giardino per creare un piccolo orto. Scegliete le piante che volete piantare, fate creare un disegno dell'idea dell'orto e poi piantate.
- Create un biglietto con una poesia dedicata alla natura e alla Terra
- imparate una canzone dedicata alla Giornata della Terra.
Domande e risposte
Quando si svolge la Giornata della Terra?
L'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, si celebra ogni anno il 22 aprile.
Cosa significa Giornata della Terra?
L'Earth Day è stato istituito dalle Nazioni Unite il 22 aprile ed è una manifestazione internazionale per la sostenibilità, l'ambiente, e la salvaguardia del pianeta Terra.