Home Il bambino Giocare e crescere

Dove abita Babbo Natale? Ecco il suo indirizzo

di Francesca Capriati - 14.11.2022 Scrivici

dove-abita-babbo-natale-
Fonte: shutterstock
Dove abita Babbo Natale? Dove vive veramente Babbo Natale? Il villaggio di Babbo Natale in Lapponia si trova a Rovaniemi, al polo Nord

Dove abita Babbo Natale?

Dove è nato Babbo Natale e dove si trova la sua casa? Ce lo chiedono spesso i bambini, così affascinati da questa figura straordinaria che attendono con ansia una volta all'anno. Ma in effetti, dove abita Babbo Natale? Andiamo con ordine.

In questo articolo

Dove è nato Babbo Natale?

Il vero Babbo Natale, la figura storica su cui si basa la leggenda, non ha mai vissuto vicino al Polo Nord. San Nicola di Myra (Santa Claus) era un vescovo vissuto nel IV secolo che visse e morì nell'attuale Turchia. Difese strenuamente la religione cristiana durante le persecuzioni di Costantino e morì il 6 dicembre di un anno imprecisato. Il suo culto nei secoli successivi si diffuse a macchia d'olio e san Nicola divenne il santo protettore dei bambini.

Nato in una famiglia benestante, si dice che Nicola amasse fare doni, come quella volta che regalò tre sacchi di monete d'oro ad una famiglia povera, salvando così le tre figlie della casa da una vita di prostituzione.

Quando morì, le ossa di Nicola rimasero a Myra (l'attuale Demre), la città costiera dove aveva servito come vescovo. I pellegrini accorrevano a migliaia a Myra per visitare le sue spoglie, che divennero l'attrazione principale della città. Nell'XI secolo, i ladri rubarono le ossa di Nicola da Myra, portandole a Bari. Per tutto il medioevo Bari attirò migliaia di pellegrini e la città divenne una meta imperdibile per chi voleva renderle omaggio. Anche Venezia rivendicò di possedere alcune reliquie del santo ed è per questo che i pellegrini si recano a Bari o a Venezia per rendere omaggio.

Tuttavia dobbiamo sapere che san Nicola non si vestiva di rosso, bensì di bianco, ed era del tutto diverso dal Babbo Natale che conosciamo noi. A trasformare santa Claus in Babbo Natale, un uomo anziano, con la folta barba bianca e le vesti rosse, fu il fumettista Thomas Nast , la cui famosa rappresentazione di Babbo Natale in un numero di dicembre 1866 di Sperperar Weekly ha per la prima volta creato il Babbo Natale che è entrato prepotentemente nell'immaginario collettivo e che resiste ancora oggi (complice anche la rappresentazione che negli anni ne ha fatto Coca Cola).

Quanti anni ha Babbo Natale?

Le origini di Babbo Natale riportano a san Nicola che, come detto, visse intorno al 300 dc, quindi la sua storia ha ben 1700 anni. Di certo Babbo Natale viene raffigurato con i capelli e la barba bianca, e dimostra circa 70 anni.

Dove vive veramente Babbo Natale?

Non si sa dove viva davvero: molti posti nel mondo rivendicano il primato di avere la casa di Babbo Natale sul loro territorio. Quel che sappiamo, però, è che c'è un luogo davvero magico dove Babbo Natale vive tutto l'anno e dove è possibile andare ad incontrarlo 365 giorni l'anno. E' in Lapponia, una regione della Finlandia, precisamente a Rovaniemi, al Polo Nord.

Rovaniemi, dove è Natale tutto l'anno

Rovaniemi è la capitale della Lapponia, la regione più settentrionale della Finlandia, e prima che si convertisse a villaggio ufficiale di Babbo Natale, contava poche anime ed era solo un puntino sulla carta geografica.

Nel 1927 si sparse la voce che in una regione montuosa lappone vi fosse la residenza di Babbo Natale. Questa zona si chiama Korvatunturi, che vuol dire "montagna a forma di orecchie" e si vociferava che proprio grazie a questa montagna così particolare, Babbo Natale riuscisse a origliare i bambini di tutto il mondo per capire se fossero buoni oppure monelli.

Durante la seconda guerra mondiale, i tedeschi rasero al suolo Rovaniemi e da quelle ceneri la città ripartì con la ricostruzione di strade sparse a forma di corna di renne. Eleonor Roosvelt, nel 1950, fece visita a Rovaniemi, dicendo che in quell'occasione avrebbe voluto vedere Babbo Natale mentre si trovava nel Circolo Polare Artico. A quel punto venne frettolosamente costruita una capanna e nacque il primo nucleo del Villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi.

Ma il turismo a Rovaniemi è decollato davvero nel 1984, quando le aziende hanno iniziato a confezionare viaggi pre-natalizi nella capitale della Lapponia e oggi attira circa mezzo milione di visitatori ogni anno, non solo nel periodo natalizio.

Il Villaggio di Babbo Natale attira oggi circa 500.000 visitatori ogni anno.

Rovaniemi è l'unica città natale ufficiale di Babbo Natale ed è l'unico posto al mondo dove è possibile incontrare Babbo Natale 365 giorni all'anno.

Qual è l'indirizzo di Babbo Natale?

Ufficio postale principale di Babbo Natale - Tähtikuja 1, 96930 Rovaniemi, Circolo Polare Artico - Finland

Ma se non potete arrivare fino su al Polo Nord potete sempre provare ad incontrare Babbo Natale in uno dei tantissimi Villaggi natalizi organizzati anche in Italia.

Tra i più conosciuti c'è la grotta di Babbo Natale di Ornavasso, in provincia di Verbania, e a Stresa, sul lago Maggiore. Un evento incredibile: sali a bordo del "Piemonte", il più antico Piroscafo a Vapore d'Europa (1904), ormeggiato per l'occasione a Stresa. E' possibile partecipare allo show tra i tavolini illuminati dalle lanterne di inizio Novecento: in questa atmosfera magica vi raggiungerà Babbo Natale! Il vero Babbo Natale (originale Grotta di Babbo Natale!) invece si può incontrare direttamente a bordo del Piroscafo. 

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti