In questo articolo
Cosa fare in casa a Pasquetta con i bambini
Il lunedì in albis, quella che comunemente chiamiamo Pasquetta, è sempre stata nei nostri ricordi un'occasione per fare una gita all'aperto. Il classico picnic di Pasquetta è una tradizione italiana che si rinnova ogni anno e che solo il cattivo tempo poteva fermare. Quest'anno la pandemia e l'emergenza Coronavirus ci costringono in casa ormai da molte settimane e ci obbligano a trascorrere le feste di Pasqua da soli. Niente pranzi di famiglia con nonni e amici e nessuna gita di Pasquetta. I nostri bambini sono isolati da molte settimane ormai e cominciano probabilmente ad essere stanchi e pressati da questa condizione forzata, e far scivolare via la Pasqua come se non fosse una festa speciale non sarebbe loro di aiuto. Al contrario Pasqua celebra la rinascita, è la meravigliosa festa di primavera e forse mai come quest'anno è giusto celebrarla ricorrendo ai suoi valori e simboli più profondi e al suo più autentico significato. Quindi: cosa fare in casa a Pasquetta con i bambini? Se siete a corto di idee vi aiutiamo noi. E iniziamo col dire che potremmo realizzare una specie di “programma della giornata” scrivendo insieme ai bambini le attività del giorno: dopo la prima colazione lavoretto creativo, poi preparazione delle ricette per il pranzo, picnic casalingo, giochi e film. Vedrete che sarà una Pasquetta divertente e certamente indimenticabile.
La prima cosa che possiamo fare per tenere impegnati i bambini a pasqua sono i classici lavoretti, quelli che naturalmente a scuola non possono fare: possiamo quindi programmare di fare delle semplici creazioni insieme a loro usando elementi di facile reperibilità in casa.
- Colorare le uova: non è Pasqua senza uova dipinte. Se abbiamo delle uova sode possiamo usare diverse tecniche di colorazione per decorare le uova, ma possiamo anche usare delle uova fatte con la pasta di sale (facilissima da fare in casa) che possiamo colorare usando pennelli e acrilici oppure i coloranti alimentari.
- Fare una casetta della felicità: in questo periodo sembra così difficile fare progetti per il futuro e non riusciamo proprio ad immaginare nemmeno se riusciremo ad andare al mare questa estate. Ma ciò che possiamo fare è riflettere insieme ai bambini su cosa renda felici ciascuno dei componenti della famiglia e poi realizzare una casetta di cartone usando rotolo di carta igienica, cartoncini e colori. All'interno della casetta metteremo dei bigliettini dove ognuno avrà scritto la sua idea di felicità.
Coniglietti facili fai da te Video Tutorial
Pic nic in salotto
Perché rinunciare al picnic di Pasquetta? Dal momento che le previsioni meteo di preannunciato giornate tipicamente primaverili, con clima tiepido e sole, se abbiamo un balcone, un terrazzo o addirittura un giardino il picnic è presto organizzato.
Ma in realtà basta aprire le finestre e far entrare luce e raggi del sole e possiamo portare l'aria di primavera anche nel salotto.
Allestite il picnic con tutto ciò che serve: una bella tovaglia colorata, dei cuscini, un cesto da picnic con posatine, bicchieri, tovaglioli, e ricette gustose e semplici da preparare insieme ai bambini. Sono perfetti, ad esempio:
- tramezzini con prosciutto e formaggio;
- torte rustiche e quiche;
- sandwich con pomodori e formaggio cremoso;
- tocchetti di salame e ricotta salata;
- pizzette tonde;
- focaccine di patate e ricotta;
- insalatona mista con uova sode.
Per la preparazione delle pietanze del giorno di Pasquetta possiamo certamente farci aiutare dai bambini.
- Possiamo, ad esempio, preparare la pizza: una volta fatto l'impasto possiamo utilizzarlo in mille modi diversi. Può diventare la base per una pizza rustica ripiena, o per una pizza fritta, per una focaccia o per le pizzette piccoline tanto amate dai bambini. Per preparare la pizza potete seguire la ricetta di Giallozafferano.
- Uova farcite: le uova sono perfette per un antipasto e possono essere farcite in tanti modi diversi, fatevi aiutare dai bambini a fare forme simpatiche e divertenti.
- Muffin con gli ovetti: seguite la ricetta classica per preparare i muffin e poi potete decorarli con della glassa colorata con colorante alimentare e degli ovetti di cioccolata.
Giochi da fare in casa
Dopo il pranzo il pomeriggio di Pasquetta va dedicato ai giochi e non è detto che dobbiamo limitarci a giocare con le carte (anche se è un'attività rilassante e divertente per grandi e piccoli). Dopo pranzo possiamo organizzare, ad esempio, un percorso in casa. Usiamo bottiglie di plastica, sedie, corde e ogni altro oggetto che possa tornarci utile per creare un vero proprio percorso avventura in casa: i bambini dovranno prima correre a zig zag in corridoio, poi fare gol con il pallone, fare due giri intorno alla sedia, passare sotto al tavola etc.
.
Ma vanno benissimo anche:
- giochi di società;
- i classici mimi;
- la caccia alle uova.
Film da guardare
Finiamo questa Pasquetta casalinga con un bel film da guardare tutti insieme: possiamo scegliere tra diversi titoli in base anche all'età dei nostri bambini. L'importante è rilassarsi sul divano o nel lettone e chiudere in bellezza questa giornata di festa. Vi suggeriamo qualche titolo:
- Roger Rabbit: se i bambini non lo hanno mai visto è l'occasione perfetta per scoprire questa straordinaria combinazione di attori e live action.
- Le 5 Leggende: il film che unisce per la prima volta 5 autentiche leggende dell'immaginario infantile e popolare – il coniglietto di Pasqua, Babbo Natale, la Fatina dei denti, Sandman e Jack Frost.
Potete anche usufruire di una delle offerte gratuite proposte dai vari canali TV in streaming:
- Infinity offre due mesi gratuiti di prova del servizio.
- TIM ha reso gratuito fino al 15 aprile 2020 TIMVision, il suo servizio di streaming on demand,
- Amazon consente di iscriversi gratuitamente per un mese al programma Amazon Prime, che include anche Amazon video con centinaia di film e serie sia per i grandi che per i più piccoli.