Regole sulle spiaggia per bambini
Finalmente sono arrivate le vacanze estive e il meritato relax!
La spiaggia è uno dei luoghi preferiti dove trascorrere serenamente le proprie ferie per tante famiglie con bambini. Ecco qualche consiglio per non stressarsi anche al mare!
- Le regole
se andiamo in uno stabilimento balneare le regole sono molto chiare e noi abbiamo il dovere di spiegarle ai bambini: non si può giocare a pallone e nemmeno a racchettoni, non si possono portare animali sulla spiaggia e non si deve urlare. Facciamo vedere ai piccoli dove sono i cestini dell’immondizia e spieghiamo loro i colori della raccolta differenziata. Partiremo col piede giusto!
- Ordine
spesso gli ombrelloni sono molto vicini gli uni agli altri e i bambini non comprendono dove finisce lo spazio riservato a loro e comincia quello del vicino. Cerchiamo quindi di mettere i loro giochi in un punto solo spiegando ai piccoli che l’area riservata ai giochi è quella. I bambini faranno amicizia con altri. Spieghiamo il valore della condivisione e dello scambio di giochi.
- Non urlate
il vocio dei bambini può essere fastidioso, ma mai come quello di un adulto che strilla per richiamare i propri figli. Diamo il buon esempio cercando di non strillare.
Se i bambini stanno giocando sul bagnasciuga a vogliono dirci qualcosa ricordiamogli di non strillare per richiamare la nostra attenzione, ma di venire a dircelo o di chiamarci con un cenno.
- Discrezione
evitiamo le suonerie più assurde a tutto volume. Se i nostri figli si rilassano con i giochi su tablet e smartphone togliamo la suoneria optando per la vibrazione. Meglio ancora sarebbe se avessero gli auricolari.
- Non sporcare
portate sulla spiaggia un sacchetto di plastica dove mettere i rifiuti e non buttate sotto la sabbia le cicche delle sigarette! In ultimo il mare non è una discarica: evitiamo di far fare i bisogni sulla spiaggia ai bambini.
- Mille occhi
con i bambini la prudenza non è mai troppa! In spiaggia ci sono molti pericoli: dalle altalene al mare aperto, dalle tracine agli sconosciuti. Spieghiamo ai bambini che non devono allontanarsi, facciamo sempre vedere loro dov’è il nostro ombrellone e, soprattutto, spieghiamo loro dov’è il bagnino e cosa fa. Se dovessero smarrirsi sapranno almeno a chi rivolgersi!
- Evitare giochi violenti
non lasciamo i bambini a briglia sciolta. L’educazione ed il rispetto degli altri sono alla base della civile convivenza. Ci si può divertire e stare sereni anche senza giochi rumorosi e violenti.