Soprattutto se parliamo di di bambini particolarmente vivaci, l'idea di organizzare la stanza da letto sembra quasi un controsenso: come fare per rendere ordinato un ambiente che verrà inevitabilmente sconvolto nel giro di cinque minuti? Eppure razionalizzare la stanza dei bambini ha un senso: i piccoli potranno trovare velocemente ciò di cui hanno bisogno, e questo forse servirà loro di lezione al fine di ripristinare a fine giornata la collocazione originaria degli oggetti, col risultato che la cameretta rimarrà ordinata anche senza il vostro intervento.
1 Fare confusione
Il primo passo per riorganizzare la cameretta è…fare disordine. Tirare fuori tutto, ma proprio tutto, e spargerlo sul pavimento. Facciamo mente locale della varie tipologie di oggetti e come potranno essere riorganizzati. Chiediamo prima di tutto ai nostri bambini come preferirebbero vedere sistemate le loro cose: alla fine stiamo parlando della loro stanza
2 Valutare e classificare
Dividiamo i giocattoli per tipo e poi per dimensioni. Facciamo un gruppo a parte di tutto ciò che è irrimediabilmente rotto o che i nostri figli non utilizzano più. Gli oggetti e i giocattoli usati meno frequentemente andranno ad occupare gli spazi più difficilmente raggiungibili, ad esempio i ripiani alti dove il bambino non può giungere senza il nostro aiuto
3 Eliminare
Decidiamo come liberarci dei giocattoli inutilizzati: quelli rotti vanno buttati, quelli ancora in buone condizioni possono essere consegnati ad un ente di beneficenza - spesso si può usufruire anche del ritiro a domicilio
4 Preparare i contenitori
Procuriamoci contenitori adatti ai vari tipi di giocattoli; possono essere scatole da scarpe, vecchi cesti, borse shopping di tela, oppure quei grandi contenitori di plastica trasparente per armadi che si comprano nei supermercati o nei negozi di articoli per la casa.
5 Coinvolgere i bambini
A questo punto è il caso di coinvolgere i bambini, facendo scegliere loro quali sono i contenitori più adatti per i vari oggetti. In questo modo impareranno le competenze di base dell'organizzazione e ricorderanno più facilmente dove riordinare i giocattoli.
6 Estetica
Per contenere oggetti piccoli, graziosi e colorati, come biglie, palline di gomma e conchiglie, si possono utilizzare vasetti trasparenti, magari di plastica per evitare che si rompano. I giocattoli usati più frequentemente si possono valorizzare attraverso un'esposizione appropriata. In poche parole, non è detto che affinché sia tutto ordinato debba essere anche tutto invisibile.
7 Etichette
Sui contenitori vanno applicate etichette che identificano il contenuto, il che è utile sia per rintracciare gli oggetti, sia per rimetterli in ordine; naturalmente le etichette potranno essere realizzate dai bambini con matita e pastelli. I giochi di società e i libri vanno sistemati in modo che l'etichetta o il titolo siano rivolti verso l'esterno.
8 Materiale scolastico
Il materiale scolastico degli anni precedenti può essere spostato in cantina, dove andrà stoccato dividendolo per anno e/o per materia
9 Vestiti
Possibilmente dobbiamo eliminare dall'armadio - o perlomeno dai settori alla portata dei bambini - i vestiti fuori stagione, in modo che non creino disordine e confusione. Periodicamente effettuiamo un check up dell'armadio eliminando i vestiti rovinati o fuori misura; questi ultimi possono essere donati a enti di beneficenza oppure ad amici e parenti con bambini piccoli, oppure messi da parte per ventuali futuri figli, oppure ancora venduti o scambiati come vi suggeriamo qui
10 Insegnare
Dopo aver riorganizzato la cameretta, dobbiamo insegnare ai bambini a come tenerla ordinata, eventualmente acquistando per loro degli attrezzi per pulire e concordando un orario giornaliero da deputare a questa attività (ad esempio 10 minuti ogni sera prima di cena)
Laura Losito
Home Il bambino Giocare e crescere
Come organizzare la stanza dei bambini
di Redazione PianetaMamma - 30.07.2010 Scrivici
Soprattutto se parliamo di di bambini particolarmente vivaci, l'idea di organizzare la stanza da letto sembra quasi un controsenso: come fare per rendere ordinato un ambiente che verrà inevitabilmente sconvolto nel giro di cinque minuti?