In questo articolo
- Come organizzare festa di compleanno per bambini
- Il primo compleanno
- La festa dei 2 anni
- La festa dei 3 anni
- La festa dei 4 anni
- La festa dei 5 anni
- La festa dei 6 anni
- La festa dei 7 anni
- La festa degli 8 anni
- Come organizzare una festa di compleanno in casa
- Feste di compleanno a tema
- Canzoni di compleanno per bambini
- Gli inviti per il compleanno
- Le più belle decorazioni per feste per bambini
- La torta di compleanno per bambini
Come organizzare festa di compleanno per bambini
Organizzare un compleanno per i bambini è una sfida che mette a dura prova qualsiasi mamma. Ma come organizzare una festa di compleanno per bambini e come far sì che l'evento riesca e renda felice il nostro piccolo senza spendere una fortuna e ammazzarci di fatica? Ecco le nostre dritte per organizzare la festa di compleanno anno dopo anno. In ogni articolo consigli su inviti, giochi, location, menu e regali.

Organizzare la festa di compleanno per i bambini
vai alla galleryPasso dopo passo vi accompagniamo nell'organizzazione della festa di compleanno del bambino
Eccoci qui a spegnere la sua prima candelina. Il tempo è volato e sembra soltanto ieri che abbracciavate il vostro bambino per la prima volta. Il primo compleanno è sicuramente un momento emozionante per mamma e papà. La festa coinvolgerà i nonni, gli zii, i cuginetti e gli amici più stretti. Si tratterà probabilmente di una festa “da grandi”, ma i bambini presenti dovranno divertirsi quindi l'ideale è una festa all'aperto oppure in uno spazio ampio ed accogliente dove il piccolo festeggiato possa essere coccolato da tutti quelli che lo amano.
A questa età i bambini cominciano ad interagire, ma è ancora troppo presto per coinvolgere animatori e affittare una sala. Probabilmente gli invitati saranno ancora i nonni, gli zii e i cuginetti e se i bambini non sono tanti si può pensare di intrattenerli con semplici giochi di casa, colori e tempere e magari con un breve spettacolo di un pagliaccio. Si può organizzare la festa in casa preparando un buffet, oppure al parco se la stagione lo consente, dove certamente i bambini si divertiranno con la palla e le altalene.
E' l'anno “dell'entrata in società”. I compleanni precedenti sono stati festeggiati solo con gli amichetti più intimi e i familiari, ma stavolta, con l'inizio della scuola materna, alla festa verranno invitati tutti gli amichetti di classe. E' il momento di prenotare una location divertente ed accogliente dove gli animatori organizzeranno giochi e intrattenimento adatto all'età, come il truccabimbi, lo spettacolo del pagliaccio o dei burattini e il carretto dello zucchero filato.
I colori e i giochi di movimento sono gli ingredienti essenziali per organizzare una festa dei 4 anni di sicuro successo. L'idea vincente è quella di allestire un vero e proprio Art Party, con tanti colori che i bambini possono usare a piacimento, oppure una festa a tema, come quella delle principesse o dei pirati. L'ideale è contattare una sala per feste che sia disponibile a venirvi incontro sul tema della festa. Lo scivolo gonfiabile o la piscina con le palline sono tra i giochi più amati dai bambini di questa età.
Sarete tentati di organizzare una festa in grande stile. Per molti i cinque anni sono un compleanno speciale. L'ideale è organizzare una festa a casa oppure al parco se vi trovate nella bella stagione. Fate disegnare gli inviti al festeggiato, probabilmente avrà iniziato a scrivere le prime parole e sarà bello per gli invitati ricevere un invito personalizzato.
A sei anni è il momento di passaggio per eccellenza. Il bambino probabilmente avrà iniziato la scuola primaria le feste del primo anno sono un'occasione importante per conoscersi (e per le mamme per far conoscenza tra loro). Preparatevi a dover invitare tutta la classe e annessi fratellini quindi organizzate la festa in un locale adatto, con animazione che non sia scontata. Ideali i giochi di gruppo e la musica.
A sette anni il bambino ha ancora un suo personaggio dei cartoni preferito, ma potrebbe anche cominciare a manifestare una seria passione per uno sport o per una disciplina. La festa potrebbe avere il tema preferito del festeggiato. Resistono ancora ludoteche e locali per bambini, ma i piccoli iniziano ad essere stanchi della solita animazione. Meglio prevedere un'attività diversa, come un laboratorio creativo.
E' il momento di abbandonare le sale per feste e le ludoteche e inventarsi qualcosa di diverso, come una festa in luoghi sportivi, come palestre o piscine, nei cinema o nei musei, ma va di moda anche la festa in casa, a patto che non sia necessario inventare l'intera classe.
A questa età si comincia a voler festeggiare in modo diverso, magari selezionando solo gli amici più cari e in questo caso, se non si superano i sette/otto bambini si può optare per un pigiama party.
Tutte le mamme prima o poi hanno carezzato l'idea di organizzare una festa a casa. Per i primi anni del bambino l'idea è sicuramente la più vincente perché sono invitati soprattutto i familiari, ma quando il bambino cresce il numero di piccoli invitati aumenta e festeggiare in casa può essere complicato e faticoso. L'importante, se si decide di festeggiare in casa, è limitare il numero di invitati ed organizzare tutto nel dettaglio: gli spazi dedicati al gioco, un'area dove il prestigiatore potrà tenere il suo spettacolo, una zona con divani e sedie per gli adulti.
Feste di compleanno a tema
Quando i bambini cominciano a farsi grandicelli possono sviluppare precise passioni che saranno protagoniste anche della loro festa di compleanno. Ad esempio, per i piccoli lettori può essere divertente ed originale organizzare una festa di compleanno a tema libri: da Il Piccolo Principe a Il Bruco Maisazio sono tanti i libri per bambini cui possiamo ispirarci per organizzare una festa davvero unica.
Altra idea simpatica è la festa a tema pirati: tutto, dagli inviti fino all'intrattenimento e alla torta sarà ispirato ai pirati, al tesoro e al loro covo. Il tema potrebbe anche essere quello di avere un occhio attento al riciclo e all'ambiente. E' possibile organizzare una festa di compleanno green, basta seguire qualche semplice accorgimento.
Durante le feste la musica riveste un ruolo importante. I bambini ballano in gruppo, cantano e si sfrenano sulle note delle canzoncine più amate e famose, da La bella lavanderina, perfetta per avviare le danze, a La Canzone del Capitano per ballare tutti insieme.
Perfetti gli inviti fai da te.
Ricordate di scrivere sul biglietto tutte le informazioni importanti per trovare il luogo della festa e l'eventuale tema, deve essere inserito anche il numero di telefono. Se avete organizzato una festa a tema, oppure in grande stile o molto particolare gli inviti devono essere all'altezza!
Organizzare un party davvero originale e spettacolare richiede delle decorazioni adeguate che devono essere in linea con il tema scelto per la festa.
La torta è uno degli ingredienti più importanti per la riuscita di una festa perfetta. Che sia fatta in casa opure dal pasticcere, che sia semplice oppure decorata con la pasta di zucchero, la torta viene scelta dal festeggiato in base ai suoi gusti e desideri. Se la festa ha un tema preciso anche la torta deve rispecchiarlo. Se volete dilettarvi nella preparazione della torta di compleanno in casa ecco una serie di consigli utili e ricette. Per il primo compleanno è perfetta la Smash Cake.