Come cucinare con i bambini
Cucinare con i bambini è un’ottima idea per tenerli impegnati, fare qualcosa insieme e nel frattempo insegnare loro i primi rudimenti della materia, ed è una delle attività più gratificanti che possiamo fare in questo periodo di quarantena in casa a causa dell'emergenza Coronavirus. Di certo non ci manca il tempo e non sarà un problema se per preparare una pietanza ci metteremo un'ora invece che mezz'ora: si tratta di un'attività soddisfacente per grandi e piccoli e consente di insegnare ai nostri figli come mangiare in modo più sano. Ecco qualche consiglio utile per iniziare a coinvolgerli.
- Sicurezza in cucina con i bambini
Per prima cosa, stiamo sempre attente alle norme di sicurezza. Non lasciamo mai un bambino solo con un coltello: se inizia ad avere un’età per cui può tagliare le cose, non perdiamolo comunque mai di vista. In presenza di bambini piccoli, allontaniamo da loro tutti i coltelli e le stoviglie pericolose, teniamoli lontani dal forno e dai fornelli accesi, non appoggiamo mai sulla tavola pentole piene di cibi bollenti che potrebbero rovesciarsi addosso semplicemente tirando la tovaglia, eccetera.
- Quando cucinare con i bambini
Soprattutto le prime volte, è impensabile coinvolgere i bambini nella preparazione della cena se siamo tirate con i tempi. Quindi normalmente è meglio approfittare piuttosto di un pomeriggio libero e studiare in anticipo un "menu" che loro possono preparare, sulla base delle rispettive età. Ovviamente questa è un'attività perfetta da programmare in questi giorni di chiusura forzata in casa: stiliamo insieme un menu al mattino, anche in base a ciò che abbiamo nel frigorifero, così da non dover scendere a fare la spesa tutti i giorni, e diamoci appuntamento in cucina ad una certa ora (dopo lavoro e compiti)
- Strumenti di lavoro in cucina per bambini
Una volta che inizierà la nostra "collaborazione", badiamo di fornire al bimbo gli strumenti più adatti, come un grembiule e un suo cucchiaio di legno.
Se è abbastanza grande per aiutarci su piano di lavoro, cerchiamo anche una sedia robusta su cui possa stare in piedi.
- Fare la spesa con i bambini
Se vogliamo coinvolgere i bambini in cucina dovremmo iniziare dalla spesa, quindi, in tempi di normale quotidianità, possiamo portarli con noi al supermercato o al mercato ortofrutticolo, ma oggi che siamo in isolamento forzato e non possiamo andare a fare la spesa tutti insieme potremmo farci aiutare a compilare la lista delle cose da comprare, in questo modo potremo spiegare ai bambini perché è meglio ad esempio prediligere ortaggi di stagione, indicando quali sono.
- Coinvolgerli nella preparazione di menu speciali
Un'ottima idea per iniziare è coinvolgerli nella preparazione di una piccola festicciola casalinga, che è anche un'occasione preziosa per battere la noia e l'apatia di questi giorni. Scegliamo insieme il menu, prediligiamo torte, panini, pizzette e biscotti fatti in casa e facciamoci aiutare dai bambini a preparare impasti, farcire panini e tartine. In questo momento così particolare della nostra vita, che ci spinge a rivedere impegni e priorità, possiamo costruire nuove tradizioni e abitudini familiari, come ad esempio una cena a settimana preparata dai bambini.
- Coinvolgere i bambini più piccoli in cucina
Già i bambini più piccoli, sui tre anni, possono iniziare a cucinare con noi. Ad esempio si può affidare loro la decorazione dei cupcake da noi realizzati, o la farcitura della pizza. Ancora, possiamo chiedere loro di mescolare la pastella delle crepes o delle frittelle, di lavare frutta e verdura, di tagliare i biscotti con gli appositi stampini. Avvalerci di quelle ricette che misurano gli ingredienti in tazze o bicchieri può aiutarci nelle dosi. Anche il matterello è uno strumento che può diventare divertentissimo per un bambino.
Se invece dopo un po' lo vediamo frustrato perché l'attività è superiore alle sue forze, lasciamo perdere, per stavolta.
- Divertirsi con i bambini in cucina
E' probabile che in queste occasioni la nostra cucina diventi una sorta di "parco giochi" e che ben presto regni il caos più totale. Per una volta possiamo benissimo lasciare che accada, d'altronde il tempo di mettere in ordine non manca (e possiamo farci comunque aiutare dai bambini) e le nostre case non sono mai state così pulite come adesso.