Questo anno che sta per concludersi ha portato il suo tradizionale carico di personaggi e giocattoli tanto amati dai nostri bambini ma un po’ meno da noi mamme. Lo sappiamo bene: quando un bambino si fissa con un personaggio o con un giocattolo non se ne stacca più e tutto rimanda a quel soggetto.
I giocattoli più disgustosi e inquietanti
A questo punto la casa, gli abiti, la cameretta, addirittura il cibo sembrano essere dedicati al personaggio preferito. e cosa dire del giocattolo preferito con il quale nostro figlio ci chiede di giocare insieme?
Può essere talmente ossessivo che noi mamme arriviamo a detestarlo.
E allora buttiamo giù una classifica dei giocattoli e dei personaggi più odiati da noi mamme in questo 2013.
1) Peppa Pig: non ci sono dubbi, è il personaggio più amato da maschietti e femminucce solo che stiamo davvero esagerando e noi mamme ormai la odiamo. Sui social è tutto un fiorire di immagini e vignette divertenti nelle quali la maialina viene mandata a quel paese o neutralizzata in qualche modo!
2) Winx: l’intento è quello di proporre alle bambine un modello di donna forte e combattiva, ma queste ragazzine sono davvero odiose, e alcune anche stupidine
10 regali che i genitori non vorrebbero ma che arriveranno
3) Violetta: il popolarissimo telefilm costringe genitori e nonni ad azzuffarsi per accaparrarsi l’ultimo biglietto rimasto per vedere il musical a teatro. Cose da fan
4) Slugterra e simili: un tempo gli eroi combattevano con armi o poteri speciali, oggi combattono con strani personaggi come lumache, mostriciattoli, nuclei o altro. E usano formule che per noi genitori sono davvero incomprensibili
5) Pokemon: chiunque abbia un figlio maschio sa che giocare alle carte dei Pokemon è un’attività davvero noiosa. Ci vuole una laurea per capire come funzioni davvero questo complicato gioco e allora per far contenti i bambini si inventano regole proprie, contando i minuti che ci separano dalla fine della partita
6)
: possibile mai che in casa ci sia spazio anche per un giocattolo di peluche che parla, piange, fa i capricci e pretende da mangiare?
7)
Scan2go
: i bambini per un certo tempo hanno adorato queste macchine superveloci. Il punto è che costruire la gigantesca pista per farle correre è impresa degna di un ingegnere e le macchine non le comandano i bambini ma vanno da sole, quindi diciamo la verità: una vera noia. Dopo tanto lavoro i bambini ci giocano per dieci minuti e poi… ai genitori il compito di smontare il tutto
8)
Pipistrelli
e altre bestie: in commercio troviamo degli animali davvero orrendi, come pipistrelli o topi, dalle fattezze assolutamente realistiche. Terribile ritrovarseli nel letto perché il bimbo vuole farci uno scherzetto