Nel 2013 si è registrata un'impennata delle vendite di giocattoli online. Per un numero sempre crescente di persone l'e-commerce diventa l'occasione per trovare l'offerta giusta, quella più conveniente e per reperire un giocattolo magari introvabile senza dover andare in negozio.
Solo in Italia Google registra circa trenta milioni di ricerche che hanno a che fare con il mondo del giocattolo e il numero può anche raddoppiare nel periodo natalizio.
Ed è proprio nel periodo natalizio che si registra la metà dell'intero fatturato annuo nel mercato del giocattolo con una spesa di circa 750 milioni di euro.
I film e i cartoni più amati dai bambini nel 2013
Ma quali sono stati i giocattoli più venduti e amati dai bambini nel 2013?
Vediamo la top ten.
1) Costruzioni: resistono al tempo e al passare delle generazioni e si fanno sempre più sofisticate. Tra le più vendute le costruzioni di LEGO CHIMA oppure quelle per mettere su un vero aeroporto o una ferrovia
2) I peluche interattivi: Furby oppure la gattian Daisy sono giocattoli di peluche interattivi che parlano e si muovono
3) Barbie: un evergreen per generazioni di bambine, la più venduta è Barbie Mariposa con belle ali di farfalla
4) Giochi per cucinare: dalla piccola pasticceria alla pizza, dalla gelateria alla cucina quest'anno c'è stato un vero exploit di giocattoli che stimolano la creatività dei bambini in cucina
I personaggi e i giocattoli più odiati dalle mamme nel 2013
5) Cicciobello: il bambolotto più famoso del mondo continua ad essere molto richiesto. Il più amato quest'anno Cicciobello Bua
6) Videogiochi: i più venduti sono l'ultimo gioco di Pokemon, Super Mario, GTA, Fifa 14 e The Sims
7) Giochi da tavolo: anche in questo caso le proposte rimandano alle passate generazioni anche se vengono aggiornate e rese sempre più moderne. E' il caso del Monopoly
8)
I giochi di Peppa Pig
: dalla tenda per giocare con gli amici, al semplice peluche questo è stato l'anno di Peppa Pig e i giocattoli sono molto richiesti dai bambini
9)
Giochi da fare in compagnia
: il primo in classifica è "Occhio al fantasma", seguito da Twister, il gioco che costringe a fare i contorsionisti
10)
Tablet educativi
: i tablet e i giochi interattivi educativi, con annessi accessori come le penne e le App sono stati una grande novità di questo 2013