Calzino, programma Rai Yoyo
Chi non ricorda con nostalgia la Melevisione? Il programma tv della Rai che ha cresciuto e cullato milioni di bambini, che oggi sono genitori e insegnanti. Proprio sulla scia del ricordo (e del successo) del mitico programma televisivo, nasce Calzino, programma Rai Yoyo che vede in studio proprio Danilo Bertazzi, uno dei personaggi cult della Melevisione.
In questo articolo
Chi è Calzino
Ma chi è Calzino e come intratterrà i bambini? Calzino è… un calzino! Purtroppo è rimasto spaiato perché il suo gemello è a spasso per il mondo, quindi da solo conduce il programma tv per i piccoli, intrattenendoli con domande, quiz e altre attività per far divertire i bambini. Ma non sarà solo! Con lui Danilo (Bertazzi), che con la sua esperienza e il suo modo di fare adorato da generazioni intere, saprà ascoltare, proporre giochi e risolvere problemi.
Ci saranno poi altri personaggi ad animare il programma: Marilena Ravaioli, che racconterà le sue avventure di ogni giorno, proponendo giochi di movimento grazie alla sua esperienza di danza e psicomotricità, mentre a dare voce e vita a Calzino sarà invece Paola Caterina D'Arienzo, altro nome noto agli amici della Melevisione.
Quando e dove vedere Calzino
Calzino andrà in onda su Rai Yoyo a partire dall'11 aprile 2022, ogni giorno dal lunedì al venerdì, in prima visione al mattino alle 7.20 e poi in replica alle 16.40. Orari perfetti per i bambini che si svegliano presto e vogliono far colazione in compagnia, ma anche per chi invece la mattina non accende la tv e la riserva al rientro da scuola, magari mentre fa merenda.
Cosa imparano i bambini con Calzino
Calzino non è un semplice programma televisivo per bambini, ma un vero e proprio momento di apprendimento giocoso per i più piccoli, in particolare quelli tra i 3 e i 5 anni, che frequentano la scuola dell'infanzia.
Il programma si basa proprio sulle indicazioni e del Curricolo per la Scuola dell'Infanzia, ponendo quindi l'accento sulla creatività, sul movimento, sul linguaggio, sulla coscienza di sé. Insomma, i bambini potranno riconoscersi nel piccolo Calzino, bambino che come loro fa domande, ha paure, si diverte a giocare e imparare.
Le puntate saranno strutturate in quattro parti:
- giocare con l'arte
- giocare con la musica
- giocare con linee, forme e parole
- giocare col movimento
Un'occasione per i genitori di sfruttare il potenziale televisivo per proporre ai figli piccoli un programma di intrattenimento non passivo, che possa farli divertire ma al tempo stesso accrescere la loro consapevolezza del mondo. Per tutti i nostalgici della Melevisione, Calzino è la sua evoluzione!