Calendario dell'Avvento per bambini del 16 dicembre
Ogni giorno fino alla vigilia di Natale piccoli consigli, idee festose e tanto calore natalizio per attendere insieme la festa più bella dell'anno. Ecco la finestrella virtuale da scoprire per il Calendario dell'Avvento per bambini, 16 dicembre.
Vi proponiamo una poesia di Natale da leggere insieme ai piccoli, un video da guardare, un canzone da inserire nella playlist per la sera della Vigilia, un'idea regalo da mettere sotto l'albero per far felici i bambini scelta tra i giocattoli più desiderati quest'anno e una ricetta tipica oppure più innovativa da preparare in questi giorni di festa.

Il calendario dell'Avvento di Pianetamamma
vai alla galleryIl calendario dell'avvento online, di Pianetamamma, da scoprire giorno per giorno con i bambini
Quest'anno i regali si comprano online, magari dando anche una mano ai negozianti di Norcia colpiti duramnete dal terremoto e che si trovano in grandi difficoltà, con locali inagibili e che hanno impegnato tutte le loro energie nella vendita online dei loro prodotti. Su Ottaviani Toys c'è un'intera sezione dedicata ai Playmobil, tanto amati dai bambini, con una miriade di set di gioco.
Natale con Topolino è un libro interattivo con tante illustrazioni, racconti e suoni per bambini dai 5 anni in su. Non solo storie di Natale in cui i protagonisti sono i più amati personaggi Disney, ma anche tanti tasti da premere per ascoltare suoni e voci.
O albero
S'accendono e brillano
gli alberi di Natale.
S'accendono e radunano
grandi e piccini intorno.
I rami si trasformano
con bacche rosse e fili d'or.
risplendono e sfavillano
gli alberi di Natale.
Fra i canti degli arcangeli
ritorna il bambinello,
riposa nel presepio e
lo scalda l'asinello.
I rami verdi toccano
la capannina di carton
e l'albero illumina
la culla del Signore.
S'innalzano, risuonano
i canti di Natale,
ricordano agli uomini:
giustizia, pace e amore.
La loro dolce musica
giunge fra tutti i popoli.
Ripete ancor agli uomini:
giustizia, pace, amore
Magari abbiamo già fatto l'albero di Natale e lo abbiamo decorato insieme ai bambini con luci, palline ed altri addobbi, ma se vogliamo spendere un pomeriggio un po' noioso insieme ai bambini divertendoci con mani e fantasia possiamo fare le stelline di carta da appendere all'albero o da usare per creare decorazioni casalinghe: è un lavoretto molto facile e adatto a bimbi di ogni età perché basta disegnare su carta e cartoncino le stelline per poi ritagliarle e lasciare che i nostri piccoli le decorino come preferiscono.
Nella sera della Vigilia, per il pranzo di Natale ma in realtà anche nei tanti giorni di festa che ci vedrano più o meno libere ed impegnate ai fornelli ecco tante ricette per preparare dei buonissimi primi piatti, che piaceranno anche ai più piccoli: dagli spaghetti con le vongole, una delle ricette più diffuse per la sera della Vigilia che prevede un menu a base di pesce, ai tortellini da fare con il brodo, il primo piatto tpico del pranzo di Natale che invece sarà a base di carne.
Un simpatico video che ha come protagonista un animaletto vestito a festa - VIDEO
Il presepe di Salvatore Quasimodo
Natale. Guardo il presepe scolpito
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
Salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure in legno ed ecco i vecchi
del villaggio e la stalla che risplende
e l’asinello di colore azzurro.
L'idea in più
Molte chiese e parrocchie organizzano dei mercatini di Natale dove mettono in vendita oggetti per la casa oppure addobbi fatti a mano: se avete un po' di maestria con ago, filo, forbici o altri materiali potreste realizzare un oggetto natalizio, come questa decorazione in feltro, da regalare alla parrocchia.