Calendari dell'Avvento da mangiare
Il 1 dicembre si avvicina rapidamente e quel giorno molte mamme e i loro bambini tireranno fuori il tradizionale Calendario dell'Avvento. Un modo divertente per aspettare il Natale e contare i giorni che ci separano da quell'atteso giorno. Ci sono tanti modi per realizzare un calendario dell'Avvento per bambini che mostra i giorni rimanenti fino alla vigilia di Natale. Si tratta di un'usanza molto popolare nei paesi di lingua tedesca dedicata ai bambini per accompagnare il periodo di attesa della grande festa.
I calendari tradizionali iniziano il conto alla rovescia la prima domenica dell'avvento, mentre oggi si usa iniziare il primo dicembre. Già a partire dal 1920 si diffondono in Germania calendari di cartone con 24 finestre riempite con forme di cioccolata raffiguranti motivi natalizi e ancora oggi possiamo realizzare un Calendario dell'Avvento da mangiare con le nostre mani riempiendolo di caramelle, cioccolatini e tanti dolcetti.

Calendari dell'Avvento fai da te
vai alla galleryTante idee per realizzare un calendario dell'Avvento in vari materiali e con il fai da te: carta, cartone, legno, feltro e pannolenci, scrapbooking, tessuto
Per realizzare un Calendario dell'Avvento con le nostre mani non è necessario avere a disposizione elementi complessi o grande manualità: in fondo basta poco. L'importante è creare una qualsiasi struttura che abbia 24 finestrelle o tasche all'interno delle quali mettere dei cioccolatini o caramelle. In alternativa dei bigliettini dove scriveremo le istruzioni per fare una divertente caccia al tesoro in casa per trovare i dolcetti nascosti. Ecco alcune idee:
- Il calendario con i bicchierini: basta reperire 24 bicchierini di plastica marroni o rossi, stampare dei disegni a tema e annodare tutto su un filo alla parete. In ogni bicchierino metteremo un dolcetto, un biglietto, una piccola sorpresa

- Bellissimo e molto semplice un calendario realizzato con 24 mini bustine di plastica o di carta all'interno delle quali saranno ben visibile i dolcetti che abbiamo pensato per i bambini.
Calendario dell'Avvento 2018
Qualche novità per questo Natale? Innanzitutto possiamo metterci in cerca delle nuove edizioni dei calendari Loacker o Kinder: ogni anno vengono messi in vendita le nuove edizioni sempre super colorate, con tanta cioccolata e biscottini e giochi da ritagliare e costruire.
Se invece vogliamo regalare ai bambini un calendario dell'Avvento con i giochi non mancano le novità 2018 di LEGO o Ravensburger.

Tra i calendari fai da te di quest'anno vi segnaliamo il calendario fatto con un ramo: le spiegazioni su come realizzarlo in un video tutorial di Anna Clair Smith del blog MammAcs.
Calendario dell'Avvento originali
Quando si tratta di fare uno shopping mirato Amazon è senza dubbio una delle migliori risorse cui possiamo attingere. Ma se vogliamo cercare un “Calendario dell'Avvento” originale abbiamo l'imbarazzo della scelta su Etsy. Ecco qualche esempio:
- Calendario di Harry Potter

Un calendario con biscotti ispirati a Harry Potter. Sono avvolti in pellicola trasparente e chiusi con i nastri. Il colore è di Grifondoro. Il calendario è confezionato in una bella scatola.
Calendario in feltro da riempire con caramelle o dolcetti

Un calendario fatto a mano in feltro e ricamo. La scena rappresentata e ricamata è quella della natività, e le tasche sono tutte in feltro.
Calendario dell'Avvento Kinder
Ogni anno Kinder presenta i nuovi Calendari dell'Avvento. Si tratta di set di cioccolatini tutti da scartare, uno al giorno, fino alla viglia di Natale, ma Kinder ha anche distribuito in tantissimi negozi in tutta Italia i Calendari dell’Avvento da 24 caselline vuote, che bisognerà costruire seguendo le istruzioni e che noi mamme potremo poi riempire con i cioccolatini e le barrette più amate dai bambini. L'intera gamma di novità Kinder per Natale la trovate sul sito dedicato.
Calendario dell'Avvento con i cioccolatini
I cioccolatini sono senza dubbio una golosità alla quale i bambini difficilmente sanno resistere. E allora se vogliamo proporre un calendario monotematico a base di cioccolata ecco alcune idee da acquistare o da realizzare:
- Calendario dell'avvento di Orsetto Lindt: il calendario dell'avvento di Orsetto. Tanti piccoli cioccolatini per una sorpresa quotidiana
- Calendario dell'Avvento Ferrero : Calendario dell'Avvento con Ferrero Rocher e altri cioccolatini: 276g squisite specialità Ferrero con Ferrero Rocher, Mon Chéri Ferrero e Ferrero Küsschen
- Il Calendario di Sam il Pompiere: l'idea perfetta per i più piccolini.

- il Calendario a forma di albero di Natale pieno di cioccolatini: un video tutorial per scoprire come realizzarlo, passo dopo passo.
Calendario dell'Avvento con le caramelle
Tantissime caramelle per i nostri bambini per attendere il Natale? E allora riempiamo il calendario in legno o in stoffa oppure realizziamo semplici bustine in plastica dove metteremo all'interno mini Haribo o Marshmallows, per la gioia dei più piccoli.
In alternativa possiamo acquistare il calendario dell'avvento Haribo con 300 grammi di caramelle gommose.

Calendario dell'Avvento da personalizzare
Se vogliamo rendere il Natale ancora più bello da ricordare, una simpatica idea è quella di personalizzare il Calendario dell'Avvento con delle foto. Abbiamo scoperto il sito Pixum con tante proposte diverse:
- Il Ciocco-calendario dell'Avvento: personalizzabile con una foto sul lato anteriore e con 24 cioccolatini al latte nascosti dietro ad ogni porticina.

- Il Foto-calendario dell'Avvento: personalizzabile con una foto stampata a tutta superficie e con altre 24 foto dietro alle finestrelle.
- Calendario dell'Avvento con prodotti kinder® o Ferrero personalizzabili con una foto a tutta superficie.
- La novità assoluta di quest'anno è il Calendario dell'Avvento con finestrelle vuote da poter riempire da sé. Il calendario può essere personalizzato con una propria foto sul fronte sul nostro sito e una volta ricevuto a casa potrai riempire le finestrelle con regalini personali