Uno studio apparso sulla rivista americana Psychology Today ha scoperto che i bambini nati dopo il 2000 siano sempre meno creativi.
Come stimolare la creatività nei bambini
L'analisi ha preso in esame i dati raccolti dal test di Torrance sul pensiero creativo e ha mostrato una diminuzione della creatività nei bambini nati tra il 1984 e il 1990 rispetto ai fratelli più grandi. E se si guarda alle generazioni successive la situazione peggiora ancora e in modo significativo.
Secondo l'opinione di Peter Gray, psicologo statunitense, il cosiddetto "indice di elaborazione creativa" dei bambini si è abbassato in modo considerevole: i bambini hanno perso la capacità di esprimere la propria emotività, hanno una minore immaginazione e hanno un minore senso dell'umorismo.
Creatività nei bambini, lasciamoli sperimentare
Perchè la creatività è così importante?
Perchè è una caratteristica fondamentale che sta alla base della loro capacità di diventare adulti, di analizzare ciò che accade intorno a se stessi, di accogliere le novità. Si tratta insomma di un elemento davvero fondamentale per sapersi destreggiare nella vita, per affrontare esperienze e sfide.
Ma
perchè
i bambini di oggi stanno diventando sempre meno creativi?
Innegabile il coinvolgimento dei
genitori
. Impediamo ormai ai bambini di giocare da soli, di annoiarsi, di giocare senza la presenza degli adulti. Peter Gray fa un esempio calzante: nessuna
festa di bambini
oggi può prescindere dagli animatori che organizzano giochi e attività per gli invitati. Eppure se lasciamo i bambini da soli sono perfettamente in grado di organizzare un gioco da soli.
E ancora, dovremmo regalare
meno strutturati che possano lasciare spazio alla costruzione di giochi liberi: più costruzioni, palloni, pennarelli.
Invitarli a
sporcarsi
, giocare all'aperto, dipingere, anche se si sporcano i vestiti.
Fonte: