In questo articolo
- Come aiutare i bambini a sviluppare la memoria
- Ricordare gli eventi importanti
- Cosa aiuta la memoria dei bambini?
- Come aiutare i bambini a ricordare?
- Rinfrescare i ricordi per aiutare i bambini a memorizzare
- Ripetere e raccontare aiuta la memoria
- Creare un contesto per ogni ricordo
- Giochi che aiutano a sviluppare la memoria
Come aiutare i bambini a sviluppare la memoria
Come aiutare i bambini a sviluppare la memoria? Quando i bambini iniziano a frequentare la scuola, si trovano subito a dover memorizzare nuovi concetti, formule, vocaboli in altre lingue e la memoria diventa un’abilità molto importante. Insegnare ai bambini a ricordare facilmente è un grande aiuto per lo studio, ma anche per non perdere le tracce di momenti importanti della loro vita.

Giochi per sviluppare l'intelligenza
vai alla galleryDieci attività che potenziano lo sviluppo intellettivo dei bambini dai due ai cinque anni
Ricordare gli eventi importanti
Come genitori vorremmo aiutare i bambini a costruirsi un bagaglio di ricordi che li accompagni il più a lungo possibile. Molto spesso i genitori si chiedono se i propri bambini una volta diventati grandi ricorderanno un particolare momento trascorso insieme o se conserveranno il ricordo di un nonno o di una casa in cui si è vissuti per alcuni anni. Sviluppare la memoria a lungo e breve termine è un esercizio che ritorna utile nella vita pratica ma che costruisce la parte di bagaglio emotivo che ci portiamo dietro per tutta la vita.
Cosa aiuta la memoria dei bambini?
Spesso accade di scoprire che i bambini hanno dimenticato un momento importante passato insieme, il nome dell’educatrice della scuola materna o di alcuni compagni. A noi sembra strano che non abbiano conservato nella memoria quei dettagli, che erano tanto importanti nel momento in cui li hanno vissuti. Avendo a che fare con i bambini capiamo subito che la loro capacità di ricordare è strettamente legata alle emozioni provate in quel momento, se si tratta di un evento di durata breve, o alla frequenza con cui sono venuti a contatto con quell’informazione. Se mostriamo un melograno distrattamente mentre siamo al supermercato, difficilmente i bambini sapranno ricordarne il nome e la forma dopo mesi. Se acquistiamo un melograno, lo mettiamo in tavola, lo assaggiamo e ripetiamo più volte la parola ‘melograno’ in contesti diversi, i bambini impareranno più facilmente come si chiama quel frutto e tutte le informazioni che ne hanno raccolto: colore, forma, aroma e sapore.
Come aiutare i bambini a ricordare?
La memoria è un'azione spontanea, ma possiamo allenarla ed esercitarla come qualunque altra capacità. Ci sono diverse tecniche di memoria che si possono applicare anche ai bambini, ma i consigli più semplici e facili da mettere in pratica nella vita quotidiana sono: rinfrescare, ripetere, contestualizzare.
Rinfrescare i ricordi per aiutare i bambini a memorizzare
Come si imparare a scuola, la ripetizione è una parte importante dell’azione di ricordare. Che si parli di ciò che i bambini hanno imparato a scuola o dei ricordi dell’estate, rinfrescare spesso la memoria aiuta a non perdere traccia degli eventi e delle cose importanti. Per aiutare i bambini a ricordare possiamo iniziare da semplici azioni:
- costruire un album dei ricordi: raccogliere fotografie dei parenti che incontriamo meno spesso o dei luoghi che abbiamo visitato in vacanza;
- creare collegamenti: ad esempio cercando di ricordare in quale occasione è arrivato un certo giocattolo.
Ripetere e raccontare aiuta la memoria
Ai bambini serve ricostruire a parole cosa hanno fatto ad esempio nel week-end o durante una gita per fissarli nella memoria. Noi possiamo provare a raccontare un episodio divertente vissuto insieme come se fosse una favola per aiutare i bambini a non dimenticare.
Creare un contesto per ogni ricordo
I sensi aiutano la memoria. Più connessioni creiamo attorno a un dato da memorizzare, più facilmente riusciremo a fissarlo nella mente. Quando si tratta di concetti imparati a scuola, può essere utile riprenderli a casa con esperimenti o attività creative che aiutino a provare con mano ciò che stanno imparando. Le tabelline si memorizzano più facilmente se le costruiamo giocando a sommare i sassi o le conchiglie.
Giochi che aiutano a sviluppare la memoria
Alcuni giochi per i bambini possono essere particolarmente utili per allenare la memoria visiva in previsione di sforzi maggiori, che possono presentarsi ad esempio a scuola. I giochi che sviluppano la memoria sono:
- il memory
- i giochi tradizionali delle carte
- gli identikit: si mostra un oggetto o una fotografia di giornale per qualche secondo e poi si pongono delle domande ai bambini su ciò che hanno visto
- imparare canzoni e filastrocche, oppure brevi poesie come si fa spesso a scuola.