In questo articolo
Acrostici invernali: idee per far divertire i bambini
Se da un lato l'inverno è la stagione di ricorrenze e feste attese tutto l'anno, come il Natale, dall'altro alcune giornate rischiano di mandare in tilt i genitori, specialmente quando fuori pioggia, freddo o neve impediscono le attività all'aria aperta. In quel caso, come far divertire i bambini in casa? Un'idea simpatica e creativa sono sicuramente gli acrostici invernali, giochi di parole creativi da fare anche a scuola.
Cosa sono gli acrostici
Gli acrostici sono delle piccole poesie in cui le lettere iniziali dei versi, lette dall'alto in basso, formano una parola o una frase. Quindi, nel caso degli acrostici invernali, ogni composizione poetica avrà come lettere iniziali quelle che compongono la parola 'inverno' (ossia, i, n, v, e, r, n, o) o a tema invernale, quindi vanno bene anche parole come 'neve', 'ghiaccio', 'vento', e tutto quello che vi può venire in mente che abbia a che fare con la stagione fredda.
Come spiegare gli acrostici ai bambini
L'acrostico può essere considerato un gioco divertente da fare con tutte le lettere di una parola, che danno vita a nuove parole e frasi. Le lettere della parola scelta, in questo caso 'inverno', saranno le iniziali delle nuove parole. Basta ricordare di scrivere la parola in verticale e poi dare libero sfogo alla fantasia: vedrete che in men che non si dica verranno fuori piccole perle, poesie originali, esilaranti o persino commoventi, o anche storie un po' bislacche.
Acrostici invernali
Ecco alcuni esempi di acrostici con le parole 'inverno', 'neve', 'vento'.
Inseguendo un pensiero smemorato,
Nella neve sono quasi cascato.
Verso sera scendevano tanti fiocchi
E si riempivano di lucine i miei occhi.
Ridendo di felicità correvo a casa,
Natale era pronto per bussare:
Oh oh oh, che gioia poterci riabbracciare!
Il giorno era quasi al finale
Neve a groppi, a secchi, a fiocchi;
Vidi una cosa strana volare:
Era una slitta con dentro dei sacchi!
Rideva forte quel barbuto omone
Naso rosso, e rosso il pancione:
Ohohoh - gridava - Evviva il Natale!
Inverno:
Neve a perdifiato
Va a posarsi sul prato,
Entusiasti i bambini giocano,
Rincorse fredde e candide,
Niente li ferma.
Ormai è divertimento!
Intanto la neve scendeva,
Ne scendeva tanta
Verso la città
E bianca e morbida
Rilassava tanto tanto,
Non mi rattristava.
Oh, mio adorato inverno!
Veloce sono
E vado in tutto il mondo
Non mi fermo mai
Tanto forte vado
Ostacoli non ne trovo
Il sole non scalda
Neve e vento ghiacciato
Volano nell'aria come spilli
E sui tetti i camini fumano
Rigando il cielo
Natura infreddolita
Ora giace nel sonno
Nevica
E nel vento
Volerei
E mi poserei
Come divertirsi con gli acrostici invernali con i bambini
Gli acrostici possono essere un passatempo spassoso per i bambini.
Inoltre, questi giochi di parole sono molto preziosi per invogliarli a formare parole o frasi nuove partendo dalle iniziali della parola prescelta e ciò contribuisce anche ad ampliare le loro capacità espressive. L'acrostico diventa così utilissimo sia a casa che in classe, offrendo l'opportunità di generare piccoli componimenti poetici o addirittura racconti partendo da una sola parola.
Per renderlo ancora più divertente, potete proporre di colorare le iniziali della parola che andrà a formarne altre, ciascuna di un colore diverso. Oppure, fate dei collage ritagliando le lettere da una rivista, incollandole sul foglio e facendo scrivere ai bambini le frasi dettate dalla loro fantasia. Un'altra idea simpatica è quella di ritagliare immagini in linea con gli acrostici invernali appena creati, come neve, tetti imbiancati o addobbi natalizi.
Insomma, l'inverno è davvero pieno di spunti e le idee per creare insieme acrostici unici e divertenti sono infinite: i vostri bambini ne saranno entusiati.