Piccolo elenco dei regali che proprio non vorremmo. Che non avremmo mai comprato e mai chiesto. Ma che arriveranno sicuramente
Giochi rumorosi: per i più piccoli il trenino che fa mille musiche e suoni (e anche selezionando il volume al minimo resta comunque fastidioso) e per i più grandi la chitarra o il camion dei vigili del fuoco con luci e sirene a tutto spiano.
Colori che sporcano: d’accordo, la creatività va favorita e un regalo educativo e semplice come i colori e i pennelli può essere una buona idea. Ma solo chi non è una mamma può pensare di regalare a un bambino delle tempere o dei colori che poi non sono completamente lavabili dalle mani e dai vestiti. Purtroppo spesso a fare questo tipo di regalo è la vecchia priozia…
Troppi giocattoli fanno male al bambino?
Giochi con roba appiccicosa: non c’è niente di peggio che trovare grumi di pasta appiccicosa e molliccia sul bordo del divano, sul pavimento (e poi si attacca sotto le scarpe e non va più via) e in qualsiasi altro posto remoto e nascosto della casa
Giocattoli costruiti da piccoli pezzetti: a parte il fatto che questi giocattoli possono rappresentare un serio rischio per la salute dei bambini più piccoli, il pensiero che minuscoli pezzetti colorati e non vaghino per la casa e si infilino sotto i mobili è seccante per qualsiasi madre. E ogni volta che si spazza si ritrovano ancora e ancora. Anche quando ormai il giochino è stato buttato via e si credeva di non doverci pensare più
Regali per le bambine
Prodotti di dubbia provenienza: i giocattoli cinesi vanno per la maggiore purtroppo, perché ovviamente sono a buon mercato e una lontana parente può non vederci nulla di male nell’acquistare un giocattolo cinese o contraffatto visto che sembra così carino. E costa pure poco. Ma ogni anno si verificano circa 90.000 incidenti causati proprio da giocattoli non sicuri ed è quindi indispensabile che i genitori (o chiunque altro abbia intenzione di regalare un giocattolo) acquisti sono regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE.
Regali per i bambini
Vestiti che non ci piacciono: e bisogna anche fare un bel sorriso di circostanza aprendo il pacchetto e vedendo il lupetto rosso con le renne che il bambino potrà indossare (ma anche no!) nella settimana di Natale
Vestiti di una taglia sbagliata: magari il maglioncino è anche carino ma il bambino ha 6 anni e la taglia è 4-5. Cambiarlo? Certo, peccato che il cambio si possa fare solo il 27 e 28 dicembre nel negozio del centro commerciale a 40 chilometri da casa
Il robot impossibile da costruire
: ok, la speranza è quella di solleticare le capacità e il talento ingegneristico del bambino, ma alla fine a provare a raccapezzarsi per costruire un complicato robot saremo noi
Giocattoli per bambini troppo grandi
: il piccolino ha 5 anni, e sebbene resti affascinato al pensiero di poter studiare con un sofisticato microscopio le minuscole parti di una libellula o adori parlare dello spazio e dei pianeti, difficilmente potrà giocare con un gioco che è chiaramente adatto per bambini dai nove anni in su.
Stesso discorso per giochini adatti per bambini di tre anni
Giochi da tavola
: belli i giochi da tavola. Si può giocare tutti insieme, ma bando ai giochi impossibili da capire. Il libretto di istruzioni è lungo dieci pagine e mentre noi stiamo ancora leggendo la seconda pagina cercando di raccapezzarci tra bandierine e decine di carte gioco, il bambino sta già imbastendo una gara con le solite macchine