L'arrivo di un fratellino è sempre un momento delicato per la vita della famiglia e del primogenito, che spesso stenta a capire cosa stia accadendo.
Da dove viene questo nuovo bambino? Cosa cambierà per me? La mamma e il papà mi vorranno ancora bene dopo che sarà arrivato? Sarà un compagni di giochi? Le domande che il primogenito si pone sono tante e spesso bizzarre, a volte imbarazzanti per i genitori.
LEGGI ANCHE: Fratellino sì o no, le mamme la pensano così
Può essere di aiuto “Il pancione della mamma tu dentro e io davanti”, il libro con le finestrelle di Jo Witek, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice per il cinema, autrice di numerosi libri per bambini.

Libri per bambini
vai alla galleryLibri, albi illustrati, favole e storie: un mondo di letture per i più piccoli. E per ogni copertina trovate una presentazione su Pianeta Mamma
Il libro segue passo dopo passo (pagina dopo pagina) il pancione della mamma che cresce, davanti agli occhi stupefatti di una bambina. La piccola canta al fratellino una canzone perché possa abituarsi alla sua voce, gli racconta i piccoli avvenimenti quotidiani, si stupisce quando lo vede e lo sente scalciare e alla fine grida tutta la sua emozione e il suo orgoglio quando può finalmente stringerlo tra le braccia.
Ad ogni pagina il libro si anima con l’apertura di una finestrella che mostra il piccolo sorridente nella pancia e diventa sempre più grande… proprio come il pancione della mamma!
LEGGI ANCHE: Meglio figlio unico? Vantaggi e svantaggi del dargli un fratellino
“Il pancione della mamma tu dentro e io davanti” è illustrato da Christine Roussey, illustratrice indipendente, che ha lavorato soprattutto per la carta stampata e la pubblicità e che dal 2004 si dedica anche all’editoria per l’infanzia.
Il libro è edito da Gallucci che pubblica a Roma libri per bambini, ragazzi e giovani ideati da autori e artisti contemporanei. Un successo costruito in pochi anni, grazie alla collaborazione con le firme più importanti del mondo dell’arte e dell’illustrazione.