"Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."
Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupéry
"Il Piccolo Principe"
(Le Petit Prince) compie quest'anno il suo
70° compleanno.
Tra le opere letterarie più celebri e tra le più vendute della storia, si prepara a diventare libero patrimonio dell'umanità, visto che i diritti d'autore durano 70 anni.
LEGGI ANCHE: Atlantyca Entertainment al Festival Internazionale del Film con il Piccolo Principe
Questo capolavoro del XX secolo festeggia con
Grom
, gelateria nata dieci anni fa in una piazza di Torino e che adesso si è moltiplicata in 60 locali, di cui sette oltreconfine; una storia di successo nell'alimentare italiano.
Bompiani, che pubblica
Saint-Exupéry
in Italia, lo scorso anno ha dato alle stampe anche
"Grom: storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori"
, il libro che racconta la vicenda della gelateria. "È stata un’idea dell’editore – spiega Martinetti –. Ci sono punti in comune tra i due libri: parole chiave che noi abbiamo trovato nella nostra esperienza, come
curiosità, amicizia, cura
. Abbiamo voluto raccontare di due ragazzi che grazie all’amicizia riescono a costruire un’avventura, rivolgendoci soprattutto ai giovani che non credono nelle possibilità di crescere in questo Paese". Oltre a questo libro, la Bompiani ha pubblicato tre piccoli volumi di pensieri dal
”Piccolo principe” su amore, amicizia e felicità (disponibili per i clienti di Grom).
LEGGI ANCHE: Sviluppare il potenziale del linguaggio nei bambini da 0 a 3 anni: i libri del contatto
Inoltre per tutto il mese di maggio (mese che contiene sia i due anniversari paralleli, che il Salone del Libro) sarà possibile provare nelle gelaterie Grom
un gusto di gelato “Piccolo Principe”
. Gli ingredienti sono il fiordilatte alla ricotta di pecora (l’animale di cui il principe è alla ricerca), la granella di mandorla che richiama le stelle e i semi di sesamo, piccoli come quelli che dormono sotto la superficie e che ogni giorno scelgono di nascere

Libri per bambini
vai alla galleryLibri, albi illustrati, favole e storie: un mondo di letture per i più piccoli. E per ogni copertina trovate una presentazione su Pianeta Mamma