Il 23 gennaio arriva nelle librerie italiane "Come glielo spiego?", il libro di Laura Sidoti per aiutare tutti i genitori alle prese con le domande dei figli piccoli. L’obiettivo di questo libro è aiutare le mamme e i papà a diventare un punto di riferimento disponibile, coerente e fidato per il bambino.
LEGGI ANCHE: 15 persone delle quali parlare ai bambini
Finalmente un libro che affronta le grandi e piccole domande dei bambini e che offre tutte le risposte. Un libro da tenere sempre a portata di mano, da leggere e rileggere, utile a chiunque sia a contatto con il mondo infantile!
Alzi la mano il genitore che non ha vissuto momenti di panico puro quando il proprio figlio ha iniziato a chiedere: ma come nascono i bambini? Oppure: perché si muore? Perché ci si ammala? Ma Babbo Natale esiste veramente? Perché devo andare a scuola?
LEGGI ANCHE: Parlare con i bambini delle differenze tra culture
Sono solo alcune delle sessanta domande che Laura Sidoti tratta all’interno di questo volume. Con competenza e grande empatia Laura ci trasporta nel mondo dei grandi dubbi e dei perché dei bambini, un tema da sempre affascinante e molto sentito da chiunque giornalmente si interfacci con loro. Divisi per grandi temi, gli argomenti trattati sono: le differenze di genere, la sessualità, la riproduzione, la seduzione, la morte e la spiritualità, le paure, i contrasti, le incongruenze, i dubbi, le discriminazioni, la maleducazione, le differenze (etniche, religiose, fisiche), il rapporto con i genitori, i fratelli e i familiari, i dubbi esistenziali, la vita di tutti i giorni.
L'autrice
Laura Sidoti, friulana doc, ha tre figli, piccoli, tutti maschi. Oggi è insegnante nella scuola primaria. Nella vita precedente è stata tirocinante all’Onu, organizzatrice di eventi per “Il Sole 24Ore”, dipendente del Dipartimento della Difesa americano (per il quale atterrava sulle portaerei, accompagnava gruppi di marine in sopralluoghi a poligoni militari in Italia e in Europa, coordinava riunioni fra Stati maggiori della Difesa).
Possiede due lauree (scienze politiche internazionali e scienze della formazione primaria), un master in studi diplomatici e un dottorato di ricerca in pedagogia. Questo è il suo primo libro.