Yoga in gravidanza
Lo Yoga è una pratica antichissima che affonda le sue radici nella religione induista. Il termine Yoga deriva dal verbo sanscrito “Yuj”,che descrive l’azione di aggiogare, per esempio aggiogare i buoi, e quindi in tal senso congiungere.
Infatti lo Yoga è un sistema complesso che ha come scopo quello di condurre chi lo pratica al congiungimento con il Prana, l’energia vitale, impalpabile e sottile che secondo l’Induismo permea tutta la materia vivente e che è possibile incanalare nel proprio corpo attraverso il Pranayama, la tecnica di controllo ritmico della respirazione che costituisce uno degli otto capisaldi di questa tecnica.
Tappetini per lo yoga
Per svolgere correttamente e in pieno comfort lo yoga anche in gravidanza, è importante avere tutto l'occorrente necessario: un tappetino comodo e adeguato è sicuramente l'accessorio indispensabile per svolgere questa antica disciplina.
TopPlus tappetino yoga
Un tappetino morbido, impermeabile, antiscivolo e aderente a diversi tipi di superficie. Perfetto per praticare yoga e altre attività, come pilates, ginnastica, allenamento della schiena e degli addominali, ginnastica per la gravidanza, allenamento, allenamento della forza e ginnastica per bambini.
PRO: Misure perfette; all'interno c'è anche un panno per asciugare il sudore dalle mani mentre si fa attività. Facile da pulire, comodo da arrotolare e trasportare.
CONTRO: se si suda, la parete superiore del tappetino diventa scivolosa
Reehut tappetino da yoga arrotolabile
PRO: tappetino più spesso di quelli che solitamente si trovano in commercio e, per questo, più confortevole
CONTRO: alcuni utenti lo hanno trovato troppo scivoloso e non adatto a fare yoga.
Yoga mat KG | PHYSIO Tappetino anti scivolo
Fair Soul - Tappetino Yoga in Gomma Naturale Ecosostenibile
Borsa porta tappetino
A volte il cinturino incluso nel tappetino per lo yoga risulta scomodo, per ovviare a questo problema, esistono delle pratiche borse porta tappetini. Funzionali, non ingombranti ed economiche. Ecco di seguito alcuni modelli:
Lotuscrafts Borsa Yoga
PRO: borsa comoda e capiente. Il tappetino entra perfettamente è c'è spazio anche per un cambio o per qualche indumento
CONTRO: non ci sono recensioni negative sul prodotto.
Slimere borsa yoga
Yogistar borsa yoga
Libri sullo yoga
Quando si pratica una disciplina è bello conoscere tutto su di essa, dalla storia ai benefici, fino alle curiosità più strane su quell'arte. Vale anche se parliamo di yoga è può essere davvero interessante imparare tutto su di esso attraverso qualche testo ben fatto. Ve ne suggeriamo alcuni di seguito:
La scimmia Yoga
Un libro che rivoluziona lo yoga, partendo da presupporto che sia di tutti e per tutti e che è possibile intenderlo anche come un percorso giocoso, una buona "ginnastica" che rassoda, distende e armonizza il corpo e, cosa magnifica, anche la mente. Proprio come un vero corso, "La Scimmia Yoga" offre consigli e soluzioni per affrontare la giornata con più energia e buon umore.
PRO: per conoscere lo yoga, per imparare ad apprezzarne i benefici. Testo ben spiegato,ben scritto, scorrevole, ricco di belle immagini e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
CONTRO: consigliato come testo per principianti. Chi ne vuole sapere di più, dopo questo testo dovrà continuare ad approfondire.
Teoria e pratica dello yoga
Yoga. La Bibbia per principianti
Posizioni dello yoga
La tipica posizione in cui si pratica la respirazione, quella delle gambe incrociate a “fiore di loto” e delle mani poggiate sulle ginocchia con il pollice e l’indice uniti, simboleggia l’atto di unione tra il macrocosmo universale, rappresentato dal pollice con il microcosmo umano, rappresentato dal dito indice. L’interpretazione occidentale dello Yoga è tuttavia priva di questa connotazione trascendentale ed utilizza le posizioni dello Yoga o Asanas e le tecniche respiratorie per raggiungere uno stato di benessere psicofisico.
Nella versione occidentale la pratica Yoga corrente comprende esercizi fisici, improntati su posizioni e su sequenze nelle quali si alternano fasi di inspirazione e di espirazione, tecniche respiratorie ed esercizi di rilassamento. L’occorrente per diventare un provetto “yogi”, o meglio nel caso di noi donne una provetta “yogini”, è alla portata di tutti: un tappetino di gomma per eseguire gli esercizi, una coperta da utilizzare come rialzo negli esercizi di respirazione ed un abbigliamento comodo.

Nove mesi di dolce attesa
vai alla galleryImmagini meravigliose per raccontare i nove mesi di gravidanza
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***