Home Gravidanza Prepararsi al parto

Corso preparto, quando farlo e quale scegliere

di Francesca Capriati - 15.03.2021 Scrivici

corso-preparto-quando-farlo
Fonte: shutterstock
Corso preparto, quando farlo: quanto dura il corso preparto, cosa si fa e come trovarlo online o al consultorio. E' obbligatorio?

Corso preparto, quando farlo

Il corso preparto è un'esperienza importante per le future mamme, e anche per i futuri papà: durante il corso si conoscono altre coppie in dolce attesa e si ricevono informazioni, consigli e insegnamenti utili per affrontare le ultime fasi della gravidanza il travaglio e il parto e le prime settimane di vita con il neonato. Ma quando iniziare il corso preparto e come scegliere quello giusto?

In questo articolo

Corsi preparto online gratuiti

A causa della pandemia di COVID-19 sono nate tantissime occasioni di incontro epr le future mamme online. Diversi ospedali ed associazioni organizzano, infatti, corsi preparto online per consentire alle donne in attesa di avere accesso a tutte le informazioni e i consigli necessari per vivere al meglio le ultime fasi della gravidanza e affrontare il travaglio. Ecco alcune proposte interessanti per dei corsi di preparazione al parto online

  • MAMAME: 20 lezioni, quiz intermedi, un test finale e un attestato di fine percorso
  • Clinica Mangiagalli: le mamme iscritte al corso preparto saranno contattate per partecipare a incontri virtuali per conoscere le altre mamme e incontrare professionisti come ostretriche, neonatologi, anestesisti e psicologhe, che potranno rispondere a ogni domanda.
  • Fondazione Fatebenefratelli di Roma: due le tipologie di corso online, uno intitolato "Diventare genitori con il metodo R.A.T. (Training Autogeno Respiratorio)" che prevede incontri con l'ostetrica e la psicologa per apprendere le tecniche di rilassamento e di corretta respirazione, oltre ad affrontare argomenti tipici della gravidanza e del parto e un altro intitolato "Gravidanza e movimento" gestito da un'ostetrica in nove incontri per sviluppare una confidenza fisica che aiuti ad aumentare l'elasticità del corpo, oltre che permettere momenti di rilassamento psico-fisico.

Quanto dura il corso preparto?

Generalmente è consigliabile iniziare un corso preparto nell'ultimo trimestre di gravidanza ma è consigliabile iniziare a cercare il corso più comodo e adatto alle proprie esigenze sin dal secondo trimestre di gestazione, anche perché molti corsi sono a numero chiuso ed è meglio prenotarsi in anticipo.

E' bene valutare le varie possibilità e scegliere il corso giusto, in base ai docenti, agli orari, all'ubicazione e ricordate che alcuni consultori propongono anche corsi intensivi da frequentare nelle ultime due settimane di gravidanza.

Cosa si fa nel corso preparto

Tutte le future mamme hanno letto moltissimo, sui libri e su Internet, ma in realtà sanno sempre tropo poco su come avviene il parto e su cosa aspettarsi subito dopo la nascita del bambino.

Il corso preparto serve proprio a questo: a demistificare il processo e ad essere pronte ad affrontare le sfide del travaglio e del parto. Le ricerche suggeriscono che le donne che hanno frequentato un corso preparto sono maggiormente consapevoli di ciò che le aspetta durante il travaglio e il parto e hanno meno probabilità di vivere un disagio psicologico rispetto alle donne che non hanno frequentato un corso.

Durante le lezioni le future mamme potranno imparare a riconoscere i segni del travaglio e delle contrazioni, ma anche ad affrontare le paure nel modo migliore: ad esempio si apprenderanno le più efficaci tecniche di respirazione, visualizzazione, rilassamento per fronteggiare il dolore.

Il corso preparto rappresenta anche un'esperienza importante per il futuro papà perché potrà capire come partecipare attivamente alla nascita del bambino, quale sarà il suo ruolo e il suo compito e come potrà essere protagonista sia durante il parto che subito dopo la nascita.

Il corso preparto è obbligatorio?

Naturalmente il corso di preparazione al parto non è obbligatorio, ma solo raccomandato, e si può certamente partorire anche senza corso preparto. 

Dove si tiene il corso preparto?

I corsi per il parto vengono offerti dalla maggior parte degli ospedali, dei consultori e dei centri nascita e rappresentano un'ottima occasione per visitare la struttura dove partorirai. E' importante cercare un corso tenuto da un operatore certificato e competente, le classi dovrebbero essere piccole, così da permettere la massima partecipazione di tutti e per favorire il dibattito.

gpt inread-gravidanza-0

Articoli correlati

Ultimi articoli