Regali Natale per donne in gravidanza
Manca poco per l'arrivo del piccolo e non abbiamo ancora completato gli acquisti, allora perchè non approfittare dell'arrivo del Natale per farci regalare ciò di cui abbiamo bisogno?
Prepariamo una sorta di lista nascita e distribuiamola tra amici, parenti e conoscenti generosi che vogliono partecipare! Noi avremo ciò che ci serve e loro saranno contenti di non farci un regalo inutile e banale ma indispensabile e veramente gradito!
Che si tratti di abbigliamento, scorte di pannolini o articoli vari l'importante è che ci serva.
Quindi apriamo bene gli occhi e depenniamo dalla lista ciò che già abbiamo e quindi non ci occorre, dividendolo dagli articoli e gli accessori indispensabili che non devono mancare:
- Passeggino o carrozzina per il passeggio, ne esistono mille versioni, semplici e combinati, anche con l'ovetto omologato per il trasporto in automobile;
- Lettino o culla per una nanna confortevole;
- Mobiletto fasciatoio per riporre i cambi del piccolo e per cambiarlo in tutta tranquillità;
- Vaschetta per il bagnetto, per una corretta igiene quotidiana;
- Sacca del cambio, per portare a presso tutto il necessario per cambio, pappa e toletta del piccolo;
- Marsupio per le prime passeggiate tete-a-tete con la mamma;
- Una scorta di pannolini usa e getta, in commercio ci sono anche le simpatiche versioni a "torta";
- Sacco per la nanna;
- Sterilizzatore utile ed indispensabile dalla nascita fino ai sette mesi di vita del piccolo;
- Capi di abbigliamento adatti alla stagione;
- Corredino per culla/carrozzina/lettino.
Tra le cose non proprio indispensabili possiamo includere:
- Scaldabiberon;
- Indicatore di temperatura per il bagnetto;
- Giostrina da lettino;
- Baby-monitor;
- Luce antibuio;
- Giochi per il passeggio.
Ingrid Busonera