Ben trecento specialisti, tra ginecologici e ostetriche, si sono ritrovati nei giorni scorsi a Roma per il primo Convegno Ginecologico promosso dalla Clinica Villa Pia.
Riccardo Ingallina, direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Villa Pia e Presidente del Convegno, ha spiegato al margine del convegno che la gravidanza, soprattutto per le primipare, rappresenta un momento caratterizzato da grandi cambiamenti dello stato psicologico e dell'umore.
LEGGI ANCHE: 9 mesi in 1.000 foto, il fantastico video di una gravidanza
In tal senso la salute della mamma va tutelata, così come è indispensabile favorire la comunicazione tra i coniugi (LEGGI) e l'ascolto della futura mamma, con lo scopo di ridurre il rischio di depressione post parto, nella mamma e anche nel papà.
Per aiutare la futura mamma e il futuro papà a vivere in modo sereno i nove mesi di gravidanza, gli specialisti hanno diffuso un vero e proprio decalogo, ricco di consigli.
LEGGI ANCHE: La prima ecografia, tutto quello che c'è da sapere
Ad esempio viene sottolineata l'importanza di alimentarsi correttamente evitando le diete fai da te (LEGGI), di sottoporsi a regolari e periodiche visite di controllo (LEGGI), di evitare le persone che provocano stress e trascorrere il tempo con chi si ama (LEGGI).
Particolare attenzione alla figura del futuro papà che dovrebbe evitare alla propria compagna sforzi fisici e psicologici (LEGGI), partecipare attivamente alle varie fasi della gravidanza (LEGGI) e ricordando che la depressione post parto può colpire anche i papà (LEGGI).

Gravidanza: 10 consigli per viverla bene
vai alla galleryI ginecologi danno dieci utili consigli per vivere bene il periodo della gravidanza