In questo articolo
Movimenti del bambino nel pancione
Il primo sfarfallio, il primo guizzo, la primissima bolla che la donna percepisce è un evento straordinario e molto emozionante. In realtà il feto già durante la settima settimana di gravidanza nuota felice nel suo piccolo ambiente, ma il suo lieve movimento e la sua minuta piccola grandezza lo rende nascosto alla mamma.
Da sfarfallio ai primi calci:
Durante il settimo mese i movimenti iniziano ad essere forti ed evidenti, la mamma potrebbe essere svegliata in piena notte dai forti calci di suo figlio, e può iniziare a percepire un movimento ritmico ripetuto e lieve nel basso ventre: il singhiozzo.
Il piccolo si sta preparando alla vita esterna. I suoi movimenti forti e organizzati saranno percepiti fino alla fine della gravidanza, anche se lo spazio nell’utero è divenuto scomodo per le sue evoluzioni. Durante l’ultimo mese del terzo trimestre verrà chiesto alla mamma di prestare attenzione ai movimenti del bambino, non dovrebbero essere inferiori ai dieci al giorno, perché questo dimostra lo stato di salute e di buona ossigenazione del feto. Se un giorno se ne dovessero percepire distintamente meno di dieci, meglio fare una capatina dal proprio ginecologo o al Pronto Soccorso.
I movimenti del bambino nella pancia, Video
Video dedicato a te mamma che aspetti con ansia i suoi primi movimenti nella pancia