Sport durante la gravidanza
Sempre più spesso vediamo i tabloid e i social pullulare di foto che ritraggono VIP in dolce attesa che fanno attività fisica. E spesso queste future mamme vengono criticate perché, secondo i detrattori, metterebbero a rischio la salute del feto proprio a causa dell’attività sportiva.
Ma in realtà tutti i ginecologi consigliano alle donne in dolce attesa di fare sport e seguire uno stile di vita attivo, a meno che non vi siano precise precauzioni legate ad una gravidanza a rischio.
E uno studio appena pubblicato su BJOG: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology conferma che fare sport fa bene alla futura mamma e previene il rischio di diabete e di mettere su troppi chili.
La ricerca guidata da Gema Martínez-Sanabria dell'ospedale Virgen de la Luz a Cuenca in Spagna ha riesaminato tredici studi precedenti, che hanno coinvolto 2873 donne incinte, ed è giunta alla conclusione che con un moderato esercizio fisico può ridurre fino al 30% il rischio di sviluppare il diabete mellito gestazionale.

Sport in gravidanza
vai alla galleryFoto di donne incinte che praticano con grazia una grande varietà di attività sportive
Un risultato che suggerisce quanto sia importante raccomandare un regolare esercizio fisico alle donne che stanno vivendo una gravidanza normale e fisiologica.
Il diabete gestazionale colpisce tra l’1 e il 14 percento delle donne in dolce attesa e può aumentare il rischio di ipertensione, di andare incontro ad un parto cesareo e pretermine, di avere complicanze durante il parto a causa di un eccessivo peso del neonato.
Lo studio ha anche dimostrato che le donne che erano attive durante la gravidanza prendevano in media un chilo in meno rispetto a quelle più sedentarie.
Fare un moderato e regolare esercizio fisico durante la gravidanza è una strategia efficace e sicura per non mettere troppi chili durante la gravidanza e per migliorare la salute del nascituro e della mamma
spiegano i ricercatori spagnoli, che aggiungono
I benefici dell’esercizio fisico sono maggiori se si inizia presto, sin dalle prime settimane di gravidanza, e se si includono esercizi aerobici, di tonificazione, resistenza, forza e flessibilità
Il Royal College of Midwives britannico raccomanda alle donne incinte che non hanno mai fatto sport di iniziare a fare esercizio fisico per tre volte a settimana per non più di 15 minuti, per poi arrivare a mezz'ora al giorno. Diverso il discorso per le donne che hanno sempre fatto abitualmente attività sportiva: in questo caso se si continua a fare la stessa attività fisica di prima della gravidanza non si rischiano complicazioni