Home Gravidanza Curiosità sulla gravidanza

Quando si forma il cuore nel feto e quando si vede in ecografia

di Francesca Capriati - 30.01.2023 Scrivici

quando-si-forma-il-cuore-nel-feto
Fonte: shutterstock
Quando si forma il cuore nel feto: quando inizia a battere il cuore del feto e quando si può sentire il battito durante l'ecografia

In questo articolo

Quando si forma il cuore nel feto

Uno dei momenti più emozionanti della gravidanza è quando si riesce a sentire nitidamente il battito del cuore del feto. Ma quando è possibile ascoltarlo? E quando si forma il cuore nel feto?

Il cuore è praticamente uno dei primi organi che si forma subito dopo il concepimento: a 4 settimane l'embrione misura circa 5mm e il suo cuore batte già, colo che è troppo piccolo per essere visto tramite ecografia.

Il tessuto cardiaco inizi, dunque, a pulsare a circa 4-5 settimane di gravidanza, anche se il cuore vero e proprio non c'è ancora e completerà il suo sviluppo alla decima settimana.

Da quando inizia a battere il cuore di un feto?

Anche se l'organo completamente formato non c'è ancora, il tessuto cardiaco, come detto, pulsa sin dalla quinta settimana di gravidanza ed è, quindi, visibile durante la prima ecografia (che viene fatta transvaginale). Le contrazioni cardiache sono, quindi, visibili durante l'esame già nelle prime settimane di gravidanza ed è possibile, con i moderni macchinari, ascoltare il battito cardiaco che sembra un cavallo al galoppo.

La frequenza cardiaca di un feto cambia man mano che si sviluppa: in linea di massima, si attesta su 110-160 battiti al minuto.

Cosa si vede nell'ecografia alla 5 settimana di gravidanza?

A 5 settimane il tessuto cardiaco è formato e si potrebbe riuscire a sentire il battito. Tuttavia siccome non c'è certezza di quale sia stato il giorno del concepimento vale la pena di aspettare la sesta/settima settimana per essere sicure di poter vedere il cuore e sentire il battito e non prendersi inutili spaventi perché semplicemente bisogna ridatare la gravidanza perché il concepimento è avvenuto più in avanti.

Premesso ciò, durante l'ecografia della quinta settimana (in pratica la prima ecografia), il medico potrà:

  • confermare la gravidanza e datare la gravidanza;
  • verificare la presenza di una sospetta gravidanza extrauterina;
  • controllare il numero di feti;
  • controllare il battito cardiaco del feto;
  • cercare eventuali anomalie fetali o uterine.

Come spiega l'ostetrica, il momento ideale per fare la prima ecografia è intorno alla 10a -

11a settimana, quando il bambino è abbastanza grande da poter vedere il cuore, la placenta e il sacco amniotico e controllare che siano sistemati nella loro posizione definitiva.

Immagine cuore feto in ecografia

Immagine cuore feto in ecografia

Fonte: shutterstock

Lo sviluppo del cuore settimana per settimana

Il cuore si sviluppa dalla quinta alla decima settimana.

  • Quinta settimana: il cuore in via di sviluppo è costituito da due tubi che si fondono al centro, creando un tronco con quattro tubi che si diramano. Il tessuto cardiaco inizia a contrarsi e potrebbe essere possibile rilevarlo utilizzando l'ecografia transvaginale.
  • Sesta settimana: il tubo cardiaco di base si è attorcigliato, formando una "S".
  • Settima settimana: atri e ventricoli iniziano a separarsi e a svilupparsi.
  • Ottava settimana: si formano le valvole tra atri e ventricoli.
  • Nona e decima settimana: si formano l'aorta e la vena polmonare. Alla fine della decima settimana, il cuore fetale è completamente sviluppato.
gpt inread-gravidanza-0

Articoli correlati

Ultimi articoli