Molte donne spesso si lamentano che i propri uomini non riescono a capire i loro disturbi durante la gravidanza, ma capita anche che alcuni uomini possano soffrire degli stessi sintomi di gravidanza delle proprie compagnie in dolce attesa. Nausea mattutina, voglie, aumento di peso e dolori per il travaglio finale. Una sorta di immedesimazione nella compagna incinta. Questa "patologia" si chiama sindrome di Couvade, conosciuta di più come gravidanza isterica. Si tratta di una sindrome molto rara, che colpisce ogni anno pochissime persone in tutto il mondo.
LEGGI ANCHE: Se lui ha i sintomi di gravidanza: invidia del parto e sindrome della couvade
Una sindrome che può colpire gli uomini, facendogli provare in prima persona cosa si prova ad essere "incinti". Ed è quello che sta accadendo ad un ragazzo di 25 anni di Londra, Mike Dowdall. Il giovane soffre infatti di nausee mattutine (LEGGI), si sveglia desiderando cibi specifici, ha vampate di calore ed una pancia che sembra proprio quella di una donna incinta. Tutto come la sua compagna Amanda Bennett, che è realmente incinta.
LEGGI ANCHE: Disturbi della gravidanza, un rimedio per ognuno
Per Mike, invece, si tratta soltanto di una gravidanza isterica (LEGGI), diagnosticata dopo che l'uomo aveva accusato una serie di disturbi per settimane e non sapeva come spiegarli. L'origine di questa sindrome non è ancora chiara. Secondo alcuni scienziati potrebbe essere causata un alto livello di ormoni femminili nell'organismo, mentre per altri si tratta soltanto di una condizione psicosomatica causata da fattori come l'ansia sulla paternità o la vicinanza al partner in attesa di un bambino.
Uomini e Pancioni
vai alla galleryTanti pancioni e tanti papà! Una galleria di immagini tenere e divertenti
L'unica cosa certa è che Mike sta portando avanti la gravidanza proprio come la sua compagna. Anche se alla fine soltanto Amanda darà alla luce il loro figlio. Però Mike potrebbe anche arrivare a sviluppare la depressione post-partum (LEGGI)... tanto per non farsi mancare niente!
Fonte Credits| Mirror