GRAVIDANZA E PAURE - Qualcuno la chiama "dolce attesa" e spesso lo è: una volta passato il periodo delle nausee e della sonnolenza, l'attesa di un bambino diventa un momento spesso magico e straordinario per una donna.
Ma non è sempre tutto rose e fiori. A volte, complici gli ormoni e un po' di timore per il parto, veniamo prese da paure e preoccupazioni davvero irrazionali.
Per certi versi stranissime.

10 modi per dire al tuo compagno che sei incinta
vai alla galleryUna torta, una sorpresa, un video della vostra storia: vi diamo dieci idee per dargli la lieta notizia
Eccone qualcuna.
- Problemi all'udito
Aver paura che il bambino nasca con problemi all'udito perchè si sta trascorrendo una rumorosissima serata in un locale dove la musica è davvero troppo alta;
- Maschietto o femminuccia?
Non sapere che sesso avrà il bambino: sarà maschietto, sarà femminuccia o sarà tutti e due? Alla fine sceglierà lui, ma io sarò in grado di accettare le sue scelte?
- Un naso gigante
Avere paura che il naso diventi sempre più grande a causa dell'effetto degli ormoni e controllare ogni giorno allo specchio la misura delle narici; non essere sicura dei movimenti del feto: sta scalciando, e questo è un bene, ma si starà muovendo abbastanza?
- E se si rompono le acque?
Avere sempre la sensazione di essere bagnata e che le acque si rompano improvvisamente;
- Questo neonato non è mio
Essere terrorizzata al pensiero che possano scambiare il bambino al nido dell'ospedale: può accadere ma è un evento veramente molto, molto raro;
- I dubbi della mamma
Cominciare a dubitare di se stesse non appena si scopre di essere incinta: sarò una buona madre, sarò capace di capire il mio bambino? Non si è più sicure di niente...
- E se è bruttino?
Tutti i neonati sono carini. Si dice così ma magari il bambino invece sarà davvero bruttino e così si comincia a studiare il suo aspetto fisico guardando i lineamenti del feto nelle ecografie;

Cose utili in gravidanza
vai alla galleryLe foto degli oggetti che una donna incinta dovrebbe possedere e avere sempre
- Sentirsi fragili
Essere terrorizzate al pensiero di avere un incidente durante la gravidanza.
Nei nove mesi ci si sente più esposte e fisicamente più fragili;
- Capirò quando sarà il momento?
Avere il timore di non saper riconoscere le doglie: magari si ha una soglia del dolore piuttosto alta e si ha paura di non essere pronte a riconoscere le doglie quando arriveranno;
- Il bimbo non esce!
Aver paura che il bambino si blocchi e non riesca a uscire durante il parto perchè è bloccato;
- Si rompono le acque in pubblco
Immaginare che le acque si rompano in un luogo pubblico, magari proprio nel bel mezzo di una importante riunione di lavoro.
E voi? Avete mai avuto delle paure totalmente irrazionali durante la gravidanza?
Fonte: iVillage