Una scienziata italiana all'estero avrebbe scoperto un gene, chiamato
PCSK6
, che "decide" se saremo
destri o mancini.
La scoperta è stata resa nota sulla rivista
Plos Genetics
e si deve a
Silvia Paracchini
della University of St.Andrews in Gran Bretagna.
LEGGI ANCHE: Bambini mancini e ambidestri: cosa cambia?
Come leggiamo sul sito del
Tgcom
che riporta la notizia, questo gene
si attiva precocemente durante la gestazione
, ed è segno che l'embrione decide molto presto con che mano scriverà. "PCSK6 è un attore noto e importante nello sviluppo embrionale, infatti attiva un'altra proteina (NODAL) che a sua volta attiva una cascata di geni che stabilisce differenze tra destra/sinistra nell'embrione", spiega
Paracchini, piemontese, nel Regno Unito dal 1999
. La scienziata italiana e i suoi colleghi sarebbero arrivati alla scoperta di PCSK6 analizzando a tappeto il Dna di oltre 700 individui alla ricerca di geni importanti per decidere tra destra e sinistra.
"PCSK6 entra in azione nelle prime settimane di sviluppo embrionale - spiega la scienziata-. E' possibile, quindi, che già in questo stadio di sviluppo così precoce si stabilisca una
predisposizione all'uso preferenziale di una mano
- conclude l'esperta - ma sicuramente
PCSK6 non è l'unico elemento determinante
"; bisognerà cercare altri geni che lavorano con lui durante lo sviluppo del feto e poi forse anche fattori ambientali influenti.
Tutti i dettagli della scoperta su Tgcom
Fonte Credits|