Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, un'istituzione nata ormai vent'anni per iniziativa delle Nazioni Unite, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gestione responsabile dell'acqua ma anche per ricordare quanto l'acqua sia importante.
LEGGI ANCHE: 12 COSE SUL PARTO CHE NESSUNO DICE MAI
Durante la gravidanza e nel delicato periodo dell'allattamento l'acqua è estremamente importante.
Ad esempio l'elemento acqua è prezioso per mamma e bebè.
L'acquagym in gravidanza (LEGGI), così come il nuoto, può essere un'ottima attività sportiva durante la gravidanza e il parto in acqua comporta grandi vantaggi: l’acqua fa sentire la donna protetta e avvolta, si sente alleggerita e distesa e il nascituro entra in un ambiente di sua conoscenza, l’ambiente acquoso, dal quale si è appena separato, quindi il suo ingresso nel mondo sarà più piacevole e positivo
LEGGI ANCHE: Disturbi della gravidanza, un rimedio per ognuno
Durante la gravidanza è importante bere almeno due litri e mezzo d'acqua al giorno: utile per produrre la giusta quantità di liquido amniotico (LEGGI), per ridurre gonfiori a mani e piedi (LEGGI) e per combattere la ritenzione idrica, per garantire il giusto apporto di calcio (LEGGI).
E durante l'allattamento bisogna bere davvero tanto per contribuire alla produzione di latte materno (LEGGI)

Acqua in gravidanza: cosa può fare per te
vai alla galleryL'acqua è un bene prezioso in gravidanza e nell'allattamento. Ecco perchè