Le donne esposte per lunghi periodi al contatto con sostanze come lo spray per capelli rischiano maggiormente di avere figli con alterazioni genetiche gravi.
Durante la gravidanza sono numerose le precauzioni da prendere per salvaguardare la salute del nascituro: seguire un regime alimentare equilibrato, non bere, non fumare e non fare uso di sostanze stupefacenti. Sono però numerosi i prodotti i cui effetti ancora non sono chiari. Uno di questi é la lacca per capelli, apparentemente innocua eppure ritenuta sospetta da diversi studiosi.
L'ipotesi più recente é quella di alcuni ricercatori inglesi che la ritengono causa di una malformazione dell'apparato genitale, l'ipospadia, che sposta il tratto urinario del neonato lontano dal pene.
Lo studio che ha portato a queste conclusioni é stato condotto da alcuni ricercatori dell'Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista 'Environmental Health Perspectives'. Prendendo in esame 471 donne i cui bambini erano nati affetti da ipospadia, e confrontando i dati con altrettanti casi di gravidanze di donne con figli sani, gli studiosi hanno riscontrato che le gestanti del primo gruppo erano state soggette ad un'esposizione doppia rispetto alle mamme del secondo gruppo alla lacca per capelli.
A seguito della pubblicazione della ricerca gli autori hanno specificato che "scientificamente è presto per dire che davvero la lacca è stata la causa della patologia genetica". Eppure l'aumento dell'incidenza dell'ipospadia soprattutto negli ultimi decenni é un dato di fatto. Sono proprio i prodotti chimici chiamati 'ftalati', presenti in alcune materie plastiche ma anche nei comuni spray per capelli, i responsabili di tale accrescimento nelle percentuali di neonati affetti da tale patologia, secondo il parere di molti scienziati.
Ad essere soggette ai pericoli rappresentati da queste sostanze sarebbero in particolar modo le donne che sono a stretto contatto, e per lunghi periodi, con la lacca per capelli ed altre prodotti affini, come le parrucchiere e le dipendenti di centri estetici.
Non esistendo certezze scientifiche in merito va ricordato che la prevenzione durante un periodo delicato come la gestazione rimane la "cura" più efficace
Lucia D’Addezio
Home Gravidanza Gravidanza a rischio
Gravidanza: attenzione alla lacca per capelli
di Redazione PianetaMamma - 20.01.2009 Scrivici
Le donne esposte per lunghi periodi al contatto con sostanze come lo spray per capelli rischiano maggiormente di avere figli con alterazioni genetiche gravi
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
26 ventiseiesima settimana di gravidanza
Cosa accade alla mamma e al bambino alla 26esima settimana di gravidanza. Stai per chiudere il sesto mese di gravidanza
-
Nome Consuelo, onomastico, significato e curiosità
Nome Consuelo: origine, significato, diffusione del nome femminile Consuelo. Quando è l'onomastico? Curiosità e personalità
-
Acque minerali: quali sono quelle adatte ai neonati?
Acqua per neonati: Non tutte le acque minerali sono adatte ai bambini. Vediamo come fare la scelta giusta e quale acqua per neonati acquistare